• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [35]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Veterinaria [10]
Industria [3]
Chimica [3]
Botanica [2]
Industria aeronautica [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

panleucopenìa

Vocabolario on line

panleucopenia panleucopenìa s. f. [comp. di pan- e leucopenia]. – Malattia virale, contagiosa e grave, dei felini, caratterizzata da una fortissima diminuzione, nel sangue circolante, di tutti gli elementi [...] cellulari della serie bianca e da disturbi gastroenterici (vomito, diarrea). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

raccare

Vocabolario on line

raccare v. intr. [da una radice onomatopeica *rakk-, largamente documentata in dialetti ital. e galloromanzi in genere, con questo o con sign. affini (sputare, espettorare, avere la diarrea)] (io racco, [...] tu racchi, ecc.; aus. avere). – Nel gergo marin., vomitare a causa del mal di mare ... Leggi Tutto

squàcquera

Vocabolario on line

squacquera squàcquera (ant. squàcchera) s. f. [der. di squacquerare], pop., non com. – Feci liquide; diarrea: avere la squacquera. ◆ Dim. squacquerèlla. ... Leggi Tutto

squacquerare

Vocabolario on line

squacquerare (ant. squaccherare) v. intr. e tr. [der. di cacca alterato per onomatopea] (io squàcquero, ecc.), non com. – 1. intr. (aus. avere) a. pop. Andare sciolto di corpo, avere la diarrea. b. Con [...] la particella pron., squacquerarsi, perdere consistenza, diventare tenero, molliccio. 2. tr., fig. a. Fare, o anche dire, alla svelta. b. Rivelare quanto non si dovrebbe o vorrebbe dire, vuotare il sacco ... Leggi Tutto

pilocarpina

Vocabolario on line

pilocarpina s. f. [der. del nome del genere Pilocarpus «pilocarpo»]. – Alcaloide, principio attivo delle foglie dello iaborandi (Pilocarpus pennatifolius) e di altre specie del genere Pilocarpus; si [...] terapia sotto forma di sale. Avvelenamento da p., sindrome clinica provocata da una dose eccessiva di pilocarpina, che si manifesta con abbondante salivazione, sudorazione profusa, vomito, diarrea, bradicardia, miosi e senso di prostrazione generale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

piocianeobacillòṡi

Vocabolario on line

piocianeobacillosi piocianeobacillòṡi s. f. [comp. di piocianeo e bacillosi]. – In veterinaria, malattia infettiva dei vitelli prodotta dal piocianeo, che si manifesta soprattutto con imponente diarrea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

enterite

Vocabolario on line

enterite s. f. [der. del gr. ἔντερον «intestino»]. – In medicina, ogni processo infiammatorio – acuto, subacuto o cronico – dell’intestino tenue, il cui sintomo più caratteristico è la diarrea. ... Leggi Tutto

logorròico

Vocabolario on line

logorroico logorròico agg. e s. m. (f. -a) [der. di logorrea, sul modello di diarrea - diarroico] (pl. m. -ci). – Caratterizzato da logorrea: eccitamento l.; più spesso, riferito (soprattutto come sost.) [...] al malato che sia in preda all’eccitamento a parlare, o detto, scherz., di persona eccessivamente loquace, verbosa ... Leggi Tutto

declorurazióne

Vocabolario on line

declorurazione declorurazióne s. f. [der. di cloruro, col pref. de-]. – 1. Riduzione dei cloruri negli alimenti. 2. In medicina, perdita di sali di cloro da parte dell’organismo causata, negli stati [...] di insufficienza renale, da vomiti o diarrea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

botriocefalòṡi

Vocabolario on line

botriocefalosi botriocefalòṡi s. f. [der. di botriocefalo, col suff. -osi]. – Malattia parassitaria determinata dalla presenza nell’intestino dell’uomo del botriocefalo; si manifesta con nausea, vomito, [...] stipsi alternata a diarrea, dolori addominali, e, nei casi gravi, anemia più o meno accentuata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
diarrea
Emissione di feci liquide o semiliquide, che ha luogo di solito in più scariche giornaliere, o anche in un’unica evacuazione. Può essere provocata da numerose cause: errori dietetici, abnormi fermentazioni e putrefazioni, enteriti, coliti e...
raillietinosi
Parassitosi intestinale con diarrea e anoressia, causata da Cestodi del genere Raillietina, determinata dall’ingestione accidentale di insetti (soprattutto mosche e blatte) che possono fungere da ospiti intermedi: si osserva in bambini e giovani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali