• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Botanica [179]
Geologia [5]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Lingua [2]
Biologia [2]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]

carapa

Vocabolario on line

carapa s. f. [lat. scient. Carapa, da una voce della Guiana, attrav. lo spagn.]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia meliacee, con 5 specie arboree, dell’America e Africa tropicali. Due specie, [...] Carapa procera e Carapa guianensis, forniscono con i grossi cotiledoni un grasso, amaro, adoperato per illuminazione e usi tecnici, e, presso gli indigeni, anche come medicinale: quello della prima specie ... Leggi Tutto

quisqualis

Vocabolario on line

quisqualis s. f. [propr. lat. scient., comp. del lat. class. quis «chi» e qualis «quale», nome attribuito alla pianta asiatica dal botanico ted. G. E. Rumpf (1627-1702) nell’opera Herbarium amboinense [...] con riferimento ai molteplici aspetti con cui essa si presenta]. – Genere di piante dicotiledoni combretacee comprendente specie di interesse ornamentale; di queste, la specie Quisqualis indica, originaria delle regioni tropicali asiatiche, è una ... Leggi Tutto

magnoliate

Vocabolario on line

magnoliate s. f. pl. [lat. scient. Magnoliatae, dal nome del genere Magnolia: v. magnolia]. – Denominazione usata da alcuni autori, invece di magnoliopside, per designare la classe di angiosperme dicotiledoni. ... Leggi Tutto

magnoliòpside

Vocabolario on line

magnoliopside magnoliòpside s. f. pl. [lat. scient. Magnoliopsida, dal nome del genere Magnolia: v. magnolia]. – In botanica sistematica, nome attribuito in classificazioni recenti alla classe di angiosperme [...] comunem. chiamata dicotiledoni. ... Leggi Tutto

meliàcee

Vocabolario on line

meliacee meliàcee s. f. pl. [lat. scient. Meliaceae, dal nome del genere Melia, che è dal gr. μελία «frassino»]. – Famiglia di piante dicotiledoni comprendente numerose specie legnose delle regioni tropicali [...] e subtropicali, con foglie pennate e fiori riuniti in diversi tipi di infiorescenze; al genere rappresentativo, Melia, appartiene l’albero dei paternostri, coltivato anche in Europa ... Leggi Tutto

geraniàcee

Vocabolario on line

geraniacee geraniàcee s. f. pl. [lat. scient. Geraniaceae, dal nome del genere Geranium: v. geranio]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine geraniali, con numerose specie dei paesi temperati [...] e caldi, che presentano notevole interesse come piante ornamentali e come fornitrici di farmaci astringenti e di sostanze oleose ... Leggi Tutto

geraniali

Vocabolario on line

geraniali s. f. pl. [lat. scient. Geraniales, dal nome del genere Geranium: v. geranio]. – Ordine di piante dicotiledoni, comprendente famiglie, come le linacee, geraniacee, ossalidacee e balsaminacee, [...] che hanno un ovario supero e formano spesso frutti esplodenti, come, per es., quelli della impaziente (Impatiens nolitangere) ... Leggi Tutto

miricali

Vocabolario on line

miricali s. f. pl. [lat. scient. Myricales, dal nome del genere Myrica: v. mirica]. – Ordine di piante dicotiledoni amentifere che comprende la sola famiglia delle miricacee. ... Leggi Tutto

miriofillo

Vocabolario on line

miriofillo s. m. [lat. scient. Myriophyllum, comp. del gr. μυρίος «innumerevole» e -phyllum «-fillo»]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia alorragidacee, con alcune decine di specie cosmopolite: [...] sono erbe d’acqua dolce, con foglie di vario aspetto, alterne o verticillate, e fiori piccoli, spesso coltivate nelle vasche e negli acquarî ... Leggi Tutto

podostemali

Vocabolario on line

podostemali s. f. pl. [lat. scient. Podostemales, da un prec. Podostemonales: v. podostemonali e cfr. la voce prec.]. – In botanica, ordine di piante dicotiledoni comprendente la sola famiglia podostemacee. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Dicotiledoni
Tradizionalmente considerate come una delle due classi di piante della divisione Angiosperme, le D. non sembrano costituire un gruppo naturale da un punto di vista filogenetico. L’analisi cladistica condotta negli anni 1990 sostiene che questa...
Papilionacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, chiamate attualmente Fabacee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali