• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Alimentazione [25]
Industria [25]
Medicina [25]
Geologia [2]
Botanica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]

dietista

Vocabolario on line

dietista s. m. e f. [der. di dieta1] (pl. m. -i). – Professionista sanitario laureato in dietetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dietòlogo

Vocabolario on line

dietologo dietòlogo s. m. (f. -a) [comp. di dieta1 e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Medico specialista in dietetica. ... Leggi Tutto

quizzaiolo

Neologismi (2008)

quizzaiolo agg. (iron.) Relativo, appassionato, interessato ai quiz radiotelevisivi. ◆ Ma quando tocca alla signora Elvira, qualcosa non quadra più. È molto grassa ed è bisnonna, la signora Elvira, oltre [...] che molto dolce e per bene. Se vince, farà una crociera, ma «dietetica». Le bastano pochi soldi. Infatti, a otto milioni si ferma. Uno scandalo, per l’Italia quizzaiola. Ma forse è solo un ritorno di buon senso: otto milioni son quasi quattro ... Leggi Tutto

ipercàlcico

Vocabolario on line

ipercalcico ipercàlcico agg. [comp. di iper- e calcio3] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ad alto contenuto di calcio, particolarmente indicato per bambini, adolescenti, donne in gravidanza [...] o durante l’allattamento, e per soggetti con osteoporosi senile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ipercalòrico

Vocabolario on line

ipercalorico ipercalòrico agg. [comp. di iper- e caloria] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare che fornisce un numero di calorie superiore al fabbisogno individuale, per lo più basato su [...] un largo uso di grassi e carboidrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ipercellulòṡico

Vocabolario on line

ipercellulosico ipercellulòṡico agg. [comp. di iper- e cellulosa] (pl. m. -ci). – In dietetica, ricco di cellulosa: alimento i., sostanza i.; alimentazione i., regime alimentare ricco di fibre vegetali, [...] indicato nella stipsi atonica perché stimola le contrazioni peristaltiche dell’intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperclorurato

Vocabolario on line

iperclorurato agg. [comp. di iper- e cloruro (di sodio)]. – In dietetica, che contiene molto sale: alimentazione i., indicata nella insufficienza surrenale, nella traspirazione eccessiva e nella iperazotemia [...] da disidratazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperfosfòrico

Vocabolario on line

iperfosforico iperfosfòrico agg. [comp. di iper- e fosforo] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di fosforo. ... Leggi Tutto

iperġlicìdico

Vocabolario on line

iperglicidico iperġlicìdico agg. [comp. di iper- e glicidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di carboidrati (amidi e zuccheri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

equilibrato

Vocabolario on line

equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. – 1. Che è in equilibrio, in stato di quiete; che raggiunge il necessario equilibrio: un’asse e., un palo male e.; uno scafo e., ben equilibrato. 2. a. [...] e., un carico ugualmente distribuito tra i conduttori o gruppi di un sistema polifase o a più fili. b. estens. In dietetica, di alimentazione o dieta che apporti tutti gli essenziali fattori nutritivi in quantità adatta al fabbisogno corporeo e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
dieta
Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo ecc.) atte a mantenere lo stato di salute. Nell’accezione moderna, una prescrizione alimentare ben definita, in termini qualitativi e soprattutto...
DIETETICA
. Un interesse sempre maggiore ha destato negli ultimi tempi in medici e fisiologi il valore biologico e terapeutico della dieta alimentare. La dietetica è, nel senso più generale, una parte della scienza dell'alimentazione, intesa questa a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali