• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [22]
Arti visive [12]
Industria [9]
Informatica [8]
Alimentazione [8]
Tempo libero [6]
Architettura e urbanistica [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

violoncello

Sinonimi e Contrari (2003)

violoncello /vjolon'tʃɛl:o/ s. m. [der. di viola²]. - 1. (mus.) [strumento a corde e ad arco costituito da un corpo di legno di notevoli dimensioni su cui sono tese quattro corde] ≈ cello. ‖ viola, violino. [...] 2. (anche f.) (estens.) [chi suona il violoncello] ≈ violoncellista ... Leggi Tutto

virus

Sinonimi e Contrari (2003)

virus s. m. [dal lat. virus "veleno"]. - 1. (biol.) [nome di un gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche, agenti eziologici di numerose malattie di animali, piante e [...] batteri: il v. dell'influenza] ≈ ⇑ agente patogeno. ⇓ echovirus, retrovirus. 2. (fig.) [fonte di sentimenti, passioni, istinti irrefrenabili e dannosi: il v. della gelosia] ≈ cancro, germe, morbo, piaga, ... Leggi Tutto

cofano

Sinonimi e Contrari (2003)

cofano /'kɔfano/ s. m. [lat. cophanus "cesta", dal gr. kóphinos]. - 1. [contenitore di notevoli dimensioni, munito di coperchio] ≈ baule, cassa, cassone, [per oggetti preziosi] (lett.) arca, [per oggetti [...] preziosi] forziere. 2. (fig.) [nome delle parti dell'automobile destinate a contenere il motore e il bagaglio] ≈ [per i bagagli] bagagliera, [per i bagagli] portabagagli ... Leggi Tutto

affiche

Sinonimi e Contrari (2003)

affiche /a'f:iʃ/ s. f., fr. [der. di afficher "affiggere"], in ital. invar. - [annuncio, di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ affissione, affisso. ⇓ avviso, bando, cartellone, manifesto. ... Leggi Tutto

affissione

Sinonimi e Contrari (2003)

affissione /af:i's:jone/ s. f. [dal lat. affixio -onis, der. di affigĕre "affiggere"]. - 1. [l'affiggere un manifesto, un bando, in luogo aperto al pubblico] ≈ esposizione, pubblicazione. 2. [annuncio, [...] di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ [→ AFFICHE]. ... Leggi Tutto

alto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alto. Finestra di approfondimento L’altezza delle persone - A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. [...] numero di sinon.: per conoscere l’altezza, la grandezza, la larghezza e la lunghezza (non a caso i sost. indicanti le dimensioni di un oggetto derivano proprio dal primo e non dal secondo agg. della coppia), infatti, di norma si domanda quanto è alto ... Leggi Tutto

collo²

Sinonimi e Contrari (2003)

collo² s. m. [da collo "parte del corpo", per metonimia; propr. "ciò che si porta sul collo"], burocr. - [qualunque oggetto di grandi dimensioni che si trasporti o si spedisca] ≈ ⇓ balla, cassa, pacco, [...] sacco, valigia ... Leggi Tutto

matrice

Sinonimi e Contrari (2003)

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis "madre; utero"]. - 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l'embrione] ≈ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una [...] . 3. (inform.) [struttura di dati che consente l'inserimento delle informazioni in un'apposita tabella a due o più dimensioni] ≈ array. 4. (burocr.) [nei moduli doppi, la prima parte, che rimane all'emittente, dalla quale viene staccata la seconda ... Leggi Tutto

volantino²

Sinonimi e Contrari (2003)

volantino² s. m. [dim. di volante¹]. - 1. (massm.) [foglietto di ridotte dimensioni distribuito al pubblico a scopo pubblicitario, propagandistico o comunque informativo: distribuire v. di propaganda elettorale] [...] ≈ foglietto, manifestino, (non com.) stampiglia. ‖ dépliant, locandina. 2. [lenza speciale alla cui estremità si attaccano da sei a dodici crini secondari portanti gli ami] ≈ bolentino ... Leggi Tutto

mazza

Sinonimi e Contrari (2003)

mazza /'mats:a/ s. f. [lat. ✻matea, ✻mattea; cfr. lat. class. mateŏla "mazzuola"]. - 1. [grosso e robusto bastone] ≈ randello, (region.) tortore, [con impugnatura più sottile rispetto alla parte terminale] [...] , Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (fam.) pisello, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia. ● Espressioni: fig., volg., una mazza [nessuna cosa, con valore neutro e solo in espressioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 28
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali