• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [22]
Arti visive [12]
Industria [9]
Informatica [8]
Alimentazione [8]
Tempo libero [6]
Architettura e urbanistica [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

gigantesco

Sinonimi e Contrari (2003)

gigantesco /dʒigan'tesko/ agg. [der. di gigante] (pl. m. -chi). - 1. [che ha statura o dimensioni di gran lunga superiori al normale: una statura g.] ≈ ciclopico, colossale, gigante, (lett.) giganteo, [...] immane, mastodontico, smisurato. ↓ enorme, imponente. ↔ lillipuziano, microscopico. ↓ minuscolo. 2. (fig.) [che eccede la norma, che si distingue per grandiosità e sim.: un'impresa g.] ≈ ciclopico, colossale, ... Leggi Tutto

millimetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

millimetrico /mil:i'mɛtriko/ agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). - 1. [che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro: un trattino m.]. 2. (estens.) a. [estremamente piccolo: distanza m.] ≈ microscopico, [...] minimo, minuscolo. ↑ infinitesimo. ↔ enorme, grande. b. [che ha un'esattezza e una precisione straordinaria: tiro m.] ≈ al millimetro, perfetto, preciso. ‖ chirurgico ... Leggi Tutto

mini

Sinonimi e Contrari (2003)

mini [femm. sost. del pref. mini-]. - ■ agg. [di dimensioni o lunghezza superiori al normale, in riferimento spec. a capi d'abbigliamento] ↔ maxi. ■ s. f. (abbigl.) [gonna molto corta sopra il ginocchio: [...] portare la m.] ≈ minigonna. ↔ maxi, maxigonna ... Leggi Tutto

mini-

Sinonimi e Contrari (2003)

mini- [tratto dal lat. minĭmus "minimo" sul modello dell'ingl. mini-]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica lunghezza, dimensioni e sim., inferiori a quelle normali: miniabito, miniappartamento, [...] ecc ... Leggi Tutto

miniatura

Sinonimi e Contrari (2003)

miniatura s. f. [der. di miniare]. - 1. (artist.) [arte di dipingere in piccole proporzioni, con colori e oro, su pergamena, carta, rame, avorio, ecc. e l'opera realizzata: codice ricco di miniature]. [...] 2. (fig.) [lavoro eseguito con accuratezza e meticolosità] ≈ cesello, ricamo. ▲ Locuz. prep.: fig., in miniatura [in dimensioni molto ridotte: un modello della stazione in m.; un industriale in m.] ≈ in formato ridotto, in piccolo. ↔ in grande. ... Leggi Tutto

miniaturizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

miniaturizzazione /minjaturidz:a'tsjone/ s. f. [der. di miniaturizzare]. - (tecnol.) [rimpiccolimento di organi, componenti, apparati e sim. a dimensioni minime] ≈ Ⓖ riduzione. ↔ ingrandimento. ... Leggi Tutto

minicalcolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

minicalcolatore /minikalkola'tore/ s. m. [comp. di mini- e calcolatore]. - (inform.) [computer di medie dimensioni che può costituire sia un'entità autonoma sia un'unità periferica del sistema] ≈ [→ MINICOMPUTER]. ... Leggi Tutto

minicomputer

Sinonimi e Contrari (2003)

minicomputer /minikom'pjuter/ s. m. [comp. di mini- e computer]. - (inform.) [computer di medie dimensioni che può costituire sia un'entità autonoma sia un'unità periferica del sistema] ≈ minicalcolatore, [...] minielaboratore ... Leggi Tutto

minielaboratore

Sinonimi e Contrari (2003)

minielaboratore /minielabora'tore/ s. m. [comp. di mini- e elaboratore]. - (inform.) [computer di medie dimensioni che può costituire sia un'entità autonoma sia un'unità periferica del sistema] ≈ [→ MINICOMPUTER]. ... Leggi Tutto

minuscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

minuscolo /mi'nuskolo/ agg. [dal lat. minuscŭlus, dim. di minor "minore"]. - 1. [di lettera dell'alfabeto, scritto o stampato in forma ordinaria] ≈ ‖ piccolo. ↔ maiuscolo. 2. (estens.) a. [di dimensioni [...] assai ridotte: una casa m.] ≈ microscopico, minuto, piccino, piccolo. ↑ impercettibile. ↔ colossale, enorme, gigantesco, grande, grosso, immenso, mastodontico, smisurato. b. [di scarsa importanza: una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali