• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Botanica [15]
Biologia [15]
Geografia [2]
Lingua [2]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Geologia [1]

sporòfito

Vocabolario on line

sporofito sporòfito s. m. [comp. di sporo- e -fito]. – In botanica, nell’alternanza di generazioni, la pianta che si sviluppa dallo zigote e corrisponde alla generazione o fase sporofitica diploide. [...] , la fase sporofitica è rappresentata da due generazioni, la prima corrispondente al carposporofito, che produce carpospore diploidi, la seconda al tetrasporofito, che genera le tetraspore aploidi. Lo sporofito può essere morfologicamente uguale o ... Leggi Tutto

tafrina

Vocabolario on line

tafrina s. f. [lat. scient. Taphrina, der. del gr. τάϕρη o τάϕρος «fossato» (affine a τάϕος «tomba»)]. – Genere di funghi tafrinali con un centinaio di specie parassite di piante, soprattutto drupacee [...] coltivate (pero, pesco, susino), varie specie di alberi (querce, olmi, pioppi, ontani) e alcune erbacee: il micelio diploide penetra negli spazî intercellulari soprattutto delle foglie e dei frutti, sviluppando ife ramificate e settate; le parti ... Leggi Tutto

aplodiplónte

Vocabolario on line

aplodiplonte aplodiplónte agg. e s. m. [comp. di aplo- e diplonte]. – In botanica, di pianta che nell’ontogenesi presenta ben distinte le due generazioni, una aploide e l’altra diploide, come la maggior [...] parte dei vegetali ... Leggi Tutto

monosòma

Vocabolario on line

monosoma monosòma s. m. [comp. di mono- e -soma di cromosoma] (pl. -i). – In genetica, quel particolare cromosoma che in una cellula con corredo diploide non possiede il suo omologo (2n - 1). ... Leggi Tutto

diploèdro

Vocabolario on line

diploedro diploèdro s. m. [comp. di diplo- e -edro]. – In cristallografia, sinon. meno com. di diploide o diacisdodecaedro. ... Leggi Tutto

diplofaṡe

Vocabolario on line

diplofase diplofaṡe s. f. [comp. di diplo- e fase]. – In botanica, fase del ciclo dell’alternanza di generazione rappresentata dalla condizione diploide o da individui diploidi. ... Leggi Tutto

diplòfito

Vocabolario on line

diplofito diplòfito s. m. [comp. di diplo- e fito]. – In botanica, pianta le cui cellule vegetative sono diploidi, contengono cioè nuclei con numero diploide di cromosomi. ... Leggi Tutto

diploidia

Vocabolario on line

diploidia diploidìa s. f. [der. di diploide]. – In biologia, presenza nel nucleo cellulare di due serie di cromosomi, provenienti rispettivamente dal padre e dalla madre; è propria delle cellule somatiche [...] degli individui originati per riproduzione sessuale, ed è effetto della fusione dei nuclei aploidi dei due gameti, che si effettua all’atto della fecondazione ... Leggi Tutto

pseudogamète

Vocabolario on line

pseudogamete pseudogamète s. m. [comp. di pseudo- e gamete]. – In botanica, nome dato da alcuni autori al gamete diploide prodotto da un gametofito che ha preso origine da una cellula con corredo cromosomico [...] non ridotto ... Leggi Tutto

zigosaccaromicete

Vocabolario on line

zigosaccaromicete żigosaccaromicète s. m. [lat. scient. Zygosaccharomyces, comp. di zigo- e del nome del genere Saccharomyces (v. saccaromicete)]. – Genere di funghi ascomiceti caratterizzati da un ciclo [...] aplobionte, perché la fase diploide è limitata allo zigote, che si trasforma direttamente in un asco nel quale si formano le spore meiotiche. Certi autori includono gli zigosaccaromiceti nel genere Saccharomyces. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
diplòide
diplòide In biologia, il numero d. è il numero di cromosomi presenti nel nucleo cellulare in doppia serie (si indica con 2n). Analogamente, vengono definiti individuo d. e generazione d. rispettivamente un individuo o una generazione con doppia...
diploidia
Presenza nel nucleo cellulare di due serie di cromosomi, provenienti rispettivamente dal padre e dalla madre; è propria delle cellule somatiche degli individui (detti diploidi) originati per riproduzione sessuale. Numero diploide è il numero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali