• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Fisica [12]
Meteorologia [11]
Geografia [6]
Religioni [4]
Tempo libero [3]
Medicina [3]
Industria [2]
Telecomunicazioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

evoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluzione /evolu'tsjone/ s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. "svolgere (il rotolo di papiro per leggere)"]. - 1. a. (milit.) [serie di operazioni compiute da un reparto per disporsi [...] manovra, movimento. b. (aeron.) [successione di movimenti di un aeromobile, caratterizzati da cambiamenti della velocità in direzione e intensità] ≈ ⇓ cabrata, loop, picchiata, spirale. 2. [passaggio graduale e continuo ad uno stato più perfezionato ... Leggi Tutto

levante

Sinonimi e Contrari (2003)

levante [part. pres. di levare o levarsi "sorgere"]. - ■ agg. [che sorge, riferito al sole] ≈ sorgente. ↔ calante. ● Espressioni: fig., (impero del) sol levante ≈ Giappone. ■ s. m. [punto cardinale che [...] indica la direzione in cui sorge il sole: a l. dell'isola] ≈ est, oriente. ↔ occidente, ovest, ponente. ... Leggi Tutto

carreggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

carreggiata s. f. [part. pass. femm. di carreggiare]. - 1. (non com.) [strada campestre che può essere percorsa da carri] ≈ [→ CARRARECCIA (1)]. 2. (estens.) [solco tracciato sulla strada dalle ruote dei [...] carri] ≈ carrareccia. 3. [parte della strada destinata al transito dei veicoli] ≈ ‖ corsia. 4. (fig.) [direzione giusta: rimanere, rimettersi in c.] ≈ retta via. ... Leggi Tutto

pleocroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pleocroismo s. m. [comp. di pleo- e gr. khróa "colore"]. - (ott., miner.) [diversa colorazione assunta da un cristallo birifrangente col variare della direzione da cui è guardato] ≈ policroismo. ... Leggi Tutto

lineare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lineare¹ agg. [dal lat. linearis]. - 1. [inerente a una linea, che procede secondo una linea (per lo più retta), o che si sviluppa prevalentemente nel senso della lunghezza] ≈ diritto, (fam.) dritto, rettilineo, [...] retto. ↔ curvilineo, curvo, storto. ‖ tortuoso. 2. (fig.) a. [di comportamento e sim., che procede sempre nella stessa direzione e quindi con coerenza] ≈ coerente. ↔ incoerente. b. [di estrema chiarezza e semplicità] ≈ e ↔ [→ LIMPIDO (3)]. ... Leggi Tutto

scodinzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scodinzolo /sko'dintsolo/ s. m. [der. di scodinzolare]. - (sport.) [nello sci, rapida successione di cambiamenti di direzione] ≈ serpentina. ... Leggi Tutto

fascicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

fascicolo /fa'ʃikolo/ s. m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis "fascio"]. - 1. (bibl.) a. [piccolo libro] ≈ libretto, opuscolo, quaderno. b. [parte di un'opera pubblicata a gruppi di fogli] ≈ dispensa, [...] quaderno. 2. (burocr.) [insieme di fogli, documenti e sim., relativi a una medesima pratica] ≈ cartella, faldone, incartamento, plico, pratica. 3. (anat.) [gruppo di fibre aventi la stessa direzione e la stessa azione: f. di nervi] ≈ fascio. ... Leggi Tutto

fascio

Sinonimi e Contrari (2003)

fascio /'faʃo/ s. m. [lat. fascis]. - 1. a. [quantità di oggetti, per lo più di forma allungata, riuniti e spesso legati insieme: un f. di spighe; riunire, legare in (un) f.] ≈ mazzo. ⇓ covone, fascina, [...] , equivocare. b. (estens.) [insieme disordinato di oggetti] ≈ cumulo, mazzo, mucchio. 2. (anat.) [gruppo di fibre aventi la stessa direzione e la stessa azione: f. muscolare] ≈ fascicolo. 3. (f. -a) (spreg.) [persona di idee fasciste, o comunque di ... Leggi Tutto

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] all’insegna della fortuna, ovvero che porti buon esito. In partic., spesso propizio è riferito al vento che spira nella giusta direzione (vi giunsero con propizio vento [A. Verri]), o a una persona ben disposta a dare aiuto (non volendo resistere a ... Leggi Tutto

poggiata

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiata (o puggiata) s. f. [part. pass. femm. di poggiare²]. - (marin.) [movimento angolare con cui una nave allontana la prua dalla direzione donde spira il vento] ↔ orzata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali