• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] corte d’appello, di Corte d’assise); pretore; probiviri; Procuratore della Repubblica; uditore giudiziario. Diritto civile - 1. Adozione; affidamento; affinità; agnazione; assenza e morte presunta; cittadinanza; coabitazione dei coniugi; cognizione ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] corte d’appello, di Corte d’assise); pretore; probiviri; Procuratore della Repubblica; uditore giudiziario. Diritto civile - 1. Adozione; affidamento; affinità; agnazione; assenza e morte presunta; cittadinanza; coabitazione dei coniugi; cognizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

civile

Sinonimi e Contrari (2003)

civile [dal lat. civilis]. - ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d'uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c.; codice c.; diritti c.] ≈ (non [...] c.; funerale c.] ≈ laico, secolare. ↔ ecclesiastico, religioso. ● Espressioni: anno civile ↔ anno astronomico; matrimonio (o rito) civile [celebrato esclusivam. secondo la legge civile] ↔ matrimonio (o rito) religioso. 4. a. [che ha raggiunto un alto ... Leggi Tutto

diritto²

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] ; d. di voto; i d. e i doveri del cittadino; d. civili, politici; negare, riconoscere un d.; calpestare, violare i d. altrui; valersi , imposta, tassa, tributo. ● Espressioni: diritto d'autore → □. □ diritto d'autore [compenso dovuto all'autore per ... Leggi Tutto

civilista

Sinonimi e Contrari (2003)

civilista s. m. e f. [der. di civile] (pl. m. -i). - 1. (prof., giur.) [studioso di diritto civile] ≈ (non com.) giurisperito, giurista. 2. (prof.) [avvocato specializzato in questioni di diritto civile] [...] ≈ avvocato civilista. ⇑ avvocato, legale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

unione

Sinonimi e Contrari (2003)

unione /u'njone/ s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus "uno"]. - 1. [azione di unificare o essere unificati] ≈ e ↔ [→ UNIFICAZIONE (1. a)]. ● Prov.: l'unione fa la forza [in compagnia si raggiunge [...] da sé fa per tre, meglio soli che male accompagnati. 2. (giur.) [istituto del diritto civile che prevede per ciascun proprietario la conservazione del diritto di proprietà] ≈ comunione. ↔ separazione. 3. a. [situazione che risulta dal mettere insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

-ista

Sinonimi e Contrari (2003)

-ista [lat. -īsta, gr. -istḗs]. - Suff. derivativo di nomi indicanti la persona che svolge l'attività, segue l'ideologia, presenta le caratteristiche espresse dai nomi in -ismo o dai verbi in -izzare con [...] (saccopelista); in alcuni casi la base è un agg. che sottintende un sost. che ne delimita l'applicazione, come in civilista da diritto civile, comparatista da letterature comparate, correntista da conto corrente, internista da medicina interna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] , a un prezzo complessivo] ≈ a forfait, in blocco. ↔ a misura. b. [insieme organico di testi: c. di diritto civile] ≈ corpus, raccolta. 4. [complesso di persone che formano un organismo omogeneo: c. accademico] ≈ personale. ‖ categoria, organico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

giurisprudenza

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisprudenza /dʒurispru'dɛntsa/ s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens "esperto nel diritto"]. - 1. a. [scienza del diritto: studiare g.] ≈ diritto, (lett.) giure, (pop.) legge. b. (educ.) [...] legislazione, ordinamento (giuridico). 2. [insieme delle sentenze e decisioni degli organi giurisdizionali di uno stato su questioni determinate: g. costituzionale, civile, penale] ≈ ‖ diritto, dottrina, legge, legislazione, ordinamento (giuridico). ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] sedile. Luoghi e strutture - 1. Aerodromo, aeroporto (civile, militare, misto), aeroscalo, aerostazione o air terminal, a spirale, autorotativo, a vela, a vista, cieco, diritto, laterale, librato o planato, libero, orizzontale, propulso, radente ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
civile, diritto
Complesso delle norme di diritto privato che si applicano a tutti i cittadini; esso viene contrapposto in genere all'altra branca in cui per tradizione si suddivide il diritto privato, e cioè il diritto commerciale. Comprende il diritto delle...
Autorizzazione. Diritto civile
Il diritto civile italiano conosce molteplici esempi di autorizzazione, ma (a differenza di altri ordinamenti, per es. quello tedesco), non ne fornisce una definizione, né una disciplina uniforme. In generale, si intende per autorizzazione il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali