• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

diritto²

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] d. pubblico, privato; d. civile, penale; d. costituzionale; d. del lavoro] ≈ legge, legislazione. b. [scienza che ha per oggetto lo , imposta, tassa, tributo. ● Espressioni: diritto d'autore → □. □ diritto d'autore [compenso dovuto all'autore per ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] , difilato, dritto dritto, velocemente. diritto - nomenclatura Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] corruzione; cospirazione; danneggiamento; delitto (contro la proprietà del lavoro, contro la libertà dei culti, contro le segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: [...] interna di abiti, indumenti] ≈ interno. ↔ diritto, dritto, esterno. c. (tess.) [nei lavori a maglia, punto eseguito in modo che compaia sul diritto del lavoro la parte che normalmente appare nel dietro] ↔ diritto, dritto. d. (mon.) [faccia posteriore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] deviazioni: andare d. a casa] ≈ difilato, direttamente, diritto. ■ s. m. 1. a. (abbigl.) [parte esterna di abiti, indumenti] ≈ diritto. ↔ rovescio. b. (tess.) [punto base del lavoro a maglia] ≈ diritto. ↔ rovescio. c. (mon.) [faccia anteriore di una ... Leggi Tutto

materiale

Sinonimi e Contrari (2003)

materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia]. - ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un'estensione spaziale: entità [...] delle mani, o in generale concretezza e praticità di mansioni: svolgere un lavoro m.] ≈ ‖ pratico. ↔ (burocr.) di concetto, intellettuale. 3 5. (giur.) [di teoria che identifica lo specifico del diritto nel contenuto delle norme] ↔ formale. 6. (fam ... Leggi Tutto

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] b. [con valore neutro, ciò che spetta di diritto: pretendere il g.; dare a ciascuno il g.] ho bisogno della persona g. per questo lavoro. Per uomo g. (o, rispettivam., l’uomo giusto. Un sinon. fam. del primo sign. è azzeccato: è proprio azzeccato ... Leggi Tutto

chiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiedere /'kjɛdere/ [lat. quaerĕre] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. [...] dai nostri clienti; gli anziani richiedono cure costanti; è un lavoro che richiede del tempo; il genio, da cui principalmente pende e nasce la con decisione ciò a cui si ritiene d’avere diritto si dispone di sinon. più intensi, quali pretendere, ... Leggi Tutto

liquidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidazione /likwida'tsjone/ s. f. [der. di liquidare]. - 1. a. (econ., giur.) [determinazione del valore effettivo di un diritto, della posizione di dare e avere derivante da un rapporto di lavoro al [...] ; l. degli interessi] ≈ ‖ calcolo. b. (amministr.) [assol., somma che viene versata al lavoratore nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro: riscuotere la l.] ≈ (burocr.) TFR, (burocr.) trattamento di fine rapporto. 2. (comm.) [vendita ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] che fare con qualche faccenda per diritto o arbitrio: ha messo le (o a riposo) [far andare un lavoratore in pensione] ≈ collocare in pensione (o passare da una lingua all'altra, con la prep. in del secondo arg.: m. una poesia in francese] ≈ tradurre, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lavóro, diritto del
lavóro, diritto del Complesso delle norme dell'ordinamento giuridico che disciplinano il lavoro come fatto economico e sociale. Nel d. del l. rientrano anche il diritto sindacale, che disciplina il funzionamento delle associazioni sindacali...
Prescrizione. Diritto del lavoro
Nel diritto del lavoro, l’istituto della prescrizione si atteggia in modo particolare. Infatti, secondo la disciplina del codice civile, i crediti di lavoro sono soggetti a termini di prescrizione di 5 anni, in quanto hanno natura periodica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali