• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Medicina [7]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Religioni [5]
Tempo libero [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] animali; possesso ingiustificato di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti domiciliari; arresto; arringa o difesa dell’imputato; assoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto²

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto² (ant. dritto) s. m. [uso sost. dell'agg. diritto]. - 1. (giur.) a. [complesso ordinato di norme che prescrivono o vietano determinati atti e comportamenti in una società: i fondamenti, i principi [...] di un servizio, spesso al plur.: d. di segreteria] ≈ balzello, bollo, contributo, imposta, tassa, tributo. ● Espressioni: diritto d'autore → □. □ diritto d'autore [compenso dovuto all'autore per lo sfruttamento di una sua opera ai fini commerciali ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] animali; possesso ingiustificato di valori; rimozione dei segnali di pubblico pericolo; ubriachezza molesta e ripugnante. Diritto processuale penale - Amnistia, grazia, indulto; arresti domiciliari; arresto; arringa o difesa dell’imputato; assoluzione ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] , eretto, ritto, verticale. ↔ disteso, giacente, orizzontale. c. [con riferimento al corpo umano: gambe d.; stare d.] ≈ diritto, eretto. ↔ arcuato, curvo, gobbo, incurvato, storto. d. (volg.) [del pene, in erezione] ≈ (volg.) duro. ↔ (volg.) moscio ... Leggi Tutto

storto

Sinonimi e Contrari (2003)

storto /'stɔrto/ [part. pass. di storcere]. - ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s.; un pezzo di legno [...] storcere la bocca. ↔ approvare. b. [per lo più al plur., di occhio, che presenta strabismo] ≈ Ⓣ (med.) strabico, (non com.) strambo. ↔ diritto, dritto. c. [che non è in posizione verticale o che non è allineato con un punto di riferimento: la torre ... Leggi Tutto

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: [...] (1)]. b. (sport.) [nel tennis, colpo che si esegue colpendo la palla con la faccia esterna della racchetta] ↔ diritto, dritto, drive. 3. [breve e violenta caduta di pioggia] ≈ acquazzone, piovasco, rovescione, scroscio. 4. (fig.) [grave perdita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

unione

Sinonimi e Contrari (2003)

unione /u'njone/ s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus "uno"]. - 1. [azione di unificare o essere unificati] ≈ e ↔ [→ UNIFICAZIONE (1. a)]. ● Prov.: l'unione fa la forza [in compagnia si raggiunge [...] da sé fa per tre, meglio soli che male accompagnati. 2. (giur.) [istituto del diritto civile che prevede per ciascun proprietario la conservazione del diritto di proprietà] ≈ comunione. ↔ separazione. 3. a. [situazione che risulta dal mettere insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

civilista

Sinonimi e Contrari (2003)

civilista s. m. e f. [der. di civile] (pl. m. -i). - 1. (prof., giur.) [studioso di diritto civile] ≈ (non com.) giurisperito, giurista. 2. (prof.) [avvocato specializzato in questioni di diritto civile] [...] ≈ avvocato civilista. ⇑ avvocato, legale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

giurisprudenza

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisprudenza /dʒurispru'dɛntsa/ s. f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens "esperto nel diritto"]. - 1. a. [scienza del diritto: studiare g.] ≈ diritto, (lett.) giure, (pop.) legge. b. (educ.) [...] . c. [insieme delle leggi, delle istituzioni giuridiche, di un popolo, di una società storica: la g. romana] ≈ diritto, legge, legislazione, ordinamento (giuridico). 2. [insieme delle sentenze e decisioni degli organi giurisdizionali di uno stato su ... Leggi Tutto

ragione

Sinonimi e Contrari (2003)

ragione /ra'dʒone/ [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di rēri "fissare, stabilire"), col sign. originario di "conto, conteggio"]. - ■ s. f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare [...] , motivazione, motivo, movente, (fam.) perché, (non com.) ratio. ▲ Locuz. prep.: a maggior ragione [con tanta maggiore forza o diritto] ≈ (non com.) a fortiori, tanto più. ↔ tanto meno; fam., di santa ragione [in modo duro e abbondante: lavorare di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali