• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Medicina [7]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Religioni [5]
Tempo libero [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

giureconsulto

Sinonimi e Contrari (2003)

giureconsulto s. m. [dal lat. iurisconsultus, poi iureconsultus, comp. di ius iuris "diritto" e consultus "esperto"], non com. - (giur.) [studioso ed esperto del diritto, spec. nell'antichità romana] ≈ [...] [→ GIURISTA] ... Leggi Tutto

giurisperito

Sinonimi e Contrari (2003)

giurisperito s. m. [dal lat. iurisperitus, cioè peritus iuris "esperto nel diritto"], lett. - [chi si occupa della scienza e della pratica del diritto] ≈ [→ GIURISTA]. ... Leggi Tutto

giurista

Sinonimi e Contrari (2003)

giurista s. m. e f. [dal lat. mediev. iurista, der. di ius iuris "diritto"] (pl. m. -i). - (giur.) [chi professa la scienza del diritto, o ne fa oggetto di studio e di pratica] ≈ (non com.) giureconsulto, [...] (lett.) giurisperito, (spreg.) leguleio, uomo di legge. ⇓ avvocato, giudice, legale, notaio ... Leggi Tutto

giustizia

Sinonimi e Contrari (2003)

giustizia /dʒu'stitsja/ s. f. [dal lat. iustitia, der. di iustus "giusto"]. - 1. a. [riconoscimento e rispetto dei diritti altrui, sia come consapevolezza sia come prassi dell'uomo singolo e delle istituzioni: [...] : g. di un provvedimento] ≈ giuridicità, legalità, legittimità. ↔ illegalità, illegittimità. 2. (giur.) a. [potere di realizzare il diritto con provvedimenti aventi forza esecutiva, ed esercizio di questo potere: ministero di Grazia e G.; intralciare ... Leggi Tutto

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] ↔ ingiustizia, iniquità. ● Espressioni: essere nel giusto ≈ avere ragione. ↔ avere torto. b. [con valore neutro, ciò che spetta di diritto: pretendere il g.; dare a ciascuno il g.] ≈ (non com.) debito, dovuto. ■ avv. 1. [con precisione: hai risposto ... Leggi Tutto

gobbo

Sinonimi e Contrari (2003)

gobbo /'gɔb:o/ agg. [lat. ✻gubbus, var. di gibbus "gobbo"]. - 1. a. [di persona, che ha la gobba: è g. dalla nascita] ≈ Ⓣ (med.) gibboso. b. (estens.) [che tiene le spalle curvate in avanti: sta tutto [...] , ritto. 2. [di cose, che manifesta curvatura: avere il naso g.] ≈ convesso, curvato, curvo, incurvato, gibboso. ↔ diritto, dritto, lineare, liscio, piano, piatto, spianato. ● Espressioni: fig., colpo gobbo → □. □ colpo gobbo [mossa o azione astuta ... Leggi Tutto

godimento

Sinonimi e Contrari (2003)

godimento /godi'mento/ s. m. [der. di godere]. - 1. a. [sentimento di soddisfazione e di intima contentezza: provare, trarre g. da qualcosa; g. dello spirito, dei sensi] ≈ e ↔ [→ GIOIA¹ (1. a)]. b. (estens.) [...] GIOIA¹ (2)]. 2. (giur.) [facoltà di usare un bene o di esercitare un diritto, un privilegio, e l'uso stesso del bene, l'esercizio del diritto, ecc.: il g. dei diritti civili; avere il g. di una pensione] ≈ disponibilità, fruizione, possesso, [di bene ... Leggi Tutto

copyright

Sinonimi e Contrari (2003)

copyright /'kɒpirait/ it. /kopi'rait/ s. ingl. [comp. di copy "riproduzione, copia" e right "diritto"], usato in ital. al masch. - (giur.) [tutela giuridica delle pubblicazioni rispetto alle riproduzioni [...] non autorizzate] ≈ diritto d'autore. ... Leggi Tutto

raddrizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

raddrizzare /rad:ri'ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i)rizzare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo] ≈ addrizzare, [...] riallineare. ↔ arcuare, contorcere, curvare, flettere, inarcare, incurvare, piegare, storcere, torcere. b. [rimettere nella posizione diritta qualcosa di coricato o di pendente: r. un palo, uno specchio] ≈ drizzare, rimettere in piedi (o in linea), ... Leggi Tutto

appropriare

Sinonimi e Contrari (2003)

appropriare (ant. e pop. appropiare) [dal lat. tardo appropriare, der. di proprius "proprio"] (io appròprio, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere adatto, conveniente e sim.: a. il rimedio al male] ≈ [...] , addirsi, attagliarsi, confarsi. 2. [fare proprio ciò che è di altri, con la prep. di: a. di un diritto, di un titolo] ≈ arrogarsi (ø), attribuirsi (ø), entrare in possesso, impadronirsi, impossessarsi, prendere (ø), sottrarre (ø). ↑ rubare (ø ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali