• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Medicina [7]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Religioni [5]
Tempo libero [2]
Industria [2]
Turismo [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

capitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolo /ka'pitolo/ s. m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"; nel sign. 4, prob. dall'uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. - 1. (bibl.) [...] membri di un ordine o congregazione] ≈ adunanza, consiglio. ⇑ riunione. ● Espressioni: fig., avere voce in capitolo [avere diritto o autorità di intervenire in una questione, spec. in contesti neg.] ≈ contare, influire, pesare. c. (estens.) [luogo ... Leggi Tutto

estromissione

Sinonimi e Contrari (2003)

estromissione /estromi's:jone/ s. f. [der. di estromettere]. - 1. [l'estromettere dalla partecipazione a un'attività, a un diritto e sim.: e. da un'assemblea] ≈ e ↔ [→ ESCLUSIONE (1)]. 2. [l'estromettere [...] o l'essere estromesso come misura disciplinare: e. di un giocatore dal campo] ≈ e ↔ [→ ESPULSIONE (1)] ... Leggi Tutto

scavalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

scavalcare [der. di cavalcare, col pref. s- (nelsign. 3 per il tr. e 1 per l'intr.)] (io scavalco, tu scavalchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [gettare giù da cavallo, sbalzare di sella: con un fendente scavalcò [...] , sorpassare, superare. b. (fig.) [ottenere una posizione più avanzata nella carriera, superando chi sembra averne più diritto: è diventato dirigente, scavalcando i colleghi e i superiori] ≈ bypassare, passare avanti (a), sorpassare. c. [in ... Leggi Tutto

legislazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legislazione /ledʒizla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo legislatio -onis, comp. di lex legis "legge" e latio -onis "proposta, presentazione"]. - 1. (giur.) [complesso delle leggi di un dato paese, di una [...] data epoca, ecc.: l. italiana] ≈ diritto, legge, ordinamento. ‖ giurisprudenza. 2. (giur.) [insieme di leggi che regolano determinati rami dell'attività sociale: l. scolastica] ≈ leggi, normativa, norme, regolamentazione. ... Leggi Tutto

legisperito

Sinonimi e Contrari (2003)

legisperito /ledʒispe'rito/ s. m. [dal lat. legisperītu(m)], lett. - [studioso o esperto di diritto] ≈ giureconsulto, giurisperito, giurista, (disus.) legista, uomo di legge. ... Leggi Tutto

legittimamente

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimamente /ledʒit:ima'mente/ avv. [der. di legittimo, col suff. -mente]. - 1. [secondo la legge] ≈ lecitamente, legalmente, regolarmente. ↔ illecitamente, illegalmente, illegittimamente, irregolarmente. [...] 2. [per giusti motivi: richiedere qualcosa l.] ≈ a buon diritto, a ragione, giustamente. ↔ a torto, ingiustamente. ... Leggi Tutto

legittimario

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimario /ledʒit:i'marjo/ s. m. [der. di legittima] (f. -a). - (giur.) [persona che per legge ha diritto a una quota (detta legittima) di eredità] ≈ riservatario. ⇑ erede. ... Leggi Tutto

legittimità

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimità s. f. [der. di legittimo]. - 1. (giur.) [l'essere conforme al diritto, alla legge: l. di un ordinamento, di un atto amministrativo] ≈ giuridicità, legalità, regolarità, validità. ⇓ costituzionalità. [...] ↔ illegalità, illegittimità, irregolarità. ⇓ incostituzionalità. 2. (estens.) [rispondenza al senso di giustizia, alla logica, ai principi morali: l. di una richiesta; l. di un'ipotesi] ≈ ammissibilità, ... Leggi Tutto

schiavo

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavo (pop. tosc. stiavo) [lat. mediev. sclavus, slavus, propr. "prigioniero di guerra slavo"]. - ■ s. m. (f. -a) (stor.) [individuo considerato come proprietà privata, privo di ogni diritto e soggetto [...] . (con la prep. di) 1. [che non ha o ha perso la libertà e l'indipendenza, che è limitato nei propri diritti e sim.: una nazione s. della dittatura] ≈ oppresso (da), prigioniero, servo, soggetto (a), sottomesso (a), succube. ↔ libero (da). 2. (iperb ... Leggi Tutto

turgido

Sinonimi e Contrari (2003)

turgido /'turdʒido/ agg. [dal lat. turgĭdus]. - 1. a. [che si mostra di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore, anche con la prep. di: seno t. di latte] ≈ gonfio, (fam.) grosso, (fam.) ingrossato, [...] inturgidito, pieno, rigonfio, Ⓣ (fisiol.) turgescente. ↔ svuotato, vuoto. b. (estens.) [di pene, in stato d'erezione] ≈ diritto, dritto, (fam.) duro, eretto, (fam.) gonfio, (fam.) grosso, (fam.) ingrossato, inturgidito, sodo, (pop.) tosto, Ⓣ (fisiol ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 30
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali