rotella /ro'tɛl:a/ s. f. [lat. tardo rotella, dim. di rota "ruota"]. - 1. (equit.) [piccolo disco dentato dello sperone, che serve a pungolare il cavallo] ≈ rosetta, stella. 2. (anat., non com.) [osso [...] breve, di forma rotondeggiante, situato nella regione anteriore del ginocchio] ≈ [→ ROTULA] ...
Leggi Tutto
particola /par'tikola/ (ant. particula) s. f. [dal lat. particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - 1. (ant., non com.) [piccola parte, quantità minima di qualcosa] ≈ [→ PARTICELLA (1)]. 2. (eccles.) [nel [...] rito cattolico, sottile disco di farina che rappresenta il corpo di Cristo e che il sacerdote somministra ai fedeli nella comunione] ≈ ostia (consacrata), venerabile. ...
Leggi Tutto
ellepì (o elleppì) [trascrizione della pronuncia ital. di LP, sigla dell'ingl. long playing]. - (mus.) [disco a trentatré giri inciso in microsolco] ≈ long playing, (fam.) trentatré giri. ⇑ vinile. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
sport. Finestra di approfondimento
Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] , metri duemila, mille, sessanta, tremila, miglio, ora, stracittadina; decathlon; eptathlon; getto o lancio del peso; lanci: del disco, del giavellotto, del martello; salti: con l’asta, in alto, in lungo, triplo) e pesante (lotte: greco-romana ...
Leggi Tutto
tondello /ton'dɛl:o/ s. m. [der. di tondo]. - 1. [oggetto di forma circolare o cilindrica: un t. di cartone] ≈ tondino. 2. (mon.) [disco metallico, avente peso e lega determinati per legge per ogni tipo [...] di moneta, dal quale si ricava la moneta] ≈ tondino ...
Leggi Tutto
tondino s. m. [dim. di tondo]. - 1. [oggetto di forma o sezione tonda: un t. di plastica] ≈ tondello. 2. [piattino o centrino su cui si appoggiano coppe, tazze e bicchieri] ≈ sottobicchiere, sottocoppa. [...] ⇑ tondo, vassoio. 3. (archit.) [modanatura sottile della colonna a sezione tondeggiante convessa] ≈ astragalo, bastoncino. 4. (mon.) [disco metallico, avente peso e lega determinati per legge per ogni tipo di moneta, dal quale si ricava la moneta] ≈ ...
Leggi Tutto
santissimo /san'tis:imo/ s. m. [superl. di santo]. - 1. (solo al sing., con iniziale maiusc.) (teol.) [sottile disco di farina che il sacerdote consacra nel sacrificio della messa: adorare il S.] ≈ ostia. [...] 2. (fig., eufem.) [al plur., ghiandole sessuali maschili] ≈ (volg.) coglioni, (lett.) didimi, (volg.) palle, testicoli, (pop.) zebedei. ● Espressioni: averne i santissimi pieni → □; rompere i santissimi ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...