polipnea /poli'pnɛa/ s. f. [comp. di poli- e -pnea di dispnea]. - (med.) [respiro frequente, come reazione dell'organismo per compensare un'insufficiente ossigenazione del sangue] ≈ Ⓖ affanno, brachipnea, [...] tachipnea ...
Leggi Tutto
soffocamento /sof:oka'mento/ [der. di soffocare]. - 1. a. [il soffocare o l'essere soffocato: morte per s.] ≈ asfissia, soffocazione. ‖ strangolamento. b. (estens., iperb.) [difficoltà a respirare: provare [...] un senso di s.] ≈ affanno, (lett.) ansito, Ⓣ (med.) dispnea, soffocazione, (region.) soffoco. 2. (fig.) [il soffocare un'esigenza, una passione, ecc.: s. della libertà] ≈ (non com.) conculcazione, (non com.) costrizione, oppressione, repressione, ...
Leggi Tutto
tachipnea /taki'pnɛa/ s. f. [comp. di tachi- e -pnea di apnea e sim.]. - (med.) [respirazione accelerata] ≈ brachipnea, polipnea. ⇑ dispnea. ...
Leggi Tutto
Perturbamento del respiro per cause varie: ostacoli alla circolazione dell’aria nelle vie respiratorie, malattie dell’apparato circolatorio ecc.
La d. può essere soggettiva od oggettiva: la prima si ha negli psicopatici e nei nevrotici, è accompagnata...