rettificazione /ret:ifika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo rectificatio -onis, der. di rectificare "rettificare"]. - 1. (tecn.) [il fare in modo che qualcosa assuma o riprenda l'aspetto di una linea retta] [...] ≈ [→ RETTIFICA (1)]. 2. (fig.) [il modificare precisando e correggendo] ≈ [→ RETTIFICA (2)]. 3. (chim.) [distillazione frazionata] ≈ rettifica. ...
Leggi Tutto
stillare [dal lat. stillare "uscire a stille; mandar fuori a stille", der. di stilla], lett. - ■ v. tr. 1. [estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi [...] venire erbe e radici velenose ... quelle stillò e in acqua redusse (G. Boccaccio)] ≈ distillare, filtrare. 2. [mandare fuori goccia a goccia; s. sudore; d'ogni liquor sostene inopia, Salvo di quel che lagrimando stillo (F. Petrarca)] ≈ colare, (lett ...
Leggi Tutto
stillazione /stil:a'tsjone/ s. f. [dal lat. stillatio -onis "il cadere goccia a goccia"]. - 1. (non com.) [l'estrarre o il ricavare un liquido mediante ebollizione e filtrazione] ≈ distillazione, infusione. [...] 2. (agr.) [il cadere delle gocce di acqua piovana dalle piante più alte su quelle sottostanti] ≈ [→ STILLAMENTO] ...
Leggi Tutto
storta² s. f. [part. pass. femm. di storcere]. - 1. a. [recipiente di forma all'incirca sferica, munito di lungo collo incurvato verso il basso, usato, ormai raramente, in laboratorio per la distillazione] [...] ≈ alambicco, distillatoio, distillatore, (tosc.) stillo. b. (non com.) [recipiente ricurvo per permettere di orinare stando a letto] ≈ pappagallo. ‖ padella. 2. (arm.) [arma bianca da taglio a lama curva di larghezza crescente dall'impugnatura all' ...
Leggi Tutto
distillato s. m. [part. pass. di distillare]. - 1. (enol.) [prodotto di una distillazione, spec. alcolica: la grappa è un d. di vinaccia]. 2. (fig.) [frutto di elaboratissima cura e concentrazione, anche [...] scherz.: un libro che è un d. di erudizione] ≈ concentrato, quintessenza ...
Leggi Tutto
brandy /'brændi/, it. /'brɛndi/ s. ingl. [dall'oland. brandewijn "vino bruciato, distillato"], usato in ital. al masch. - (enol.) [liquore ottenuto dalla distillazione di frutta] ≈ acquavite, (disus.) [...] arzente, [di produzione francese] cognac. ‖ grappa ...
Leggi Tutto
pece /'petʃe/ s. f. [lat. pix pĭcis]. - [sostanza appiccicosa ottenuta dalla distillazione di catrami ricavati da sostanze organiche] ≈ (lett.) pegola, [usata anticamente come arma] fuoco greco. ‖ bitume, [...] catrame ...
Leggi Tutto
Operazione industriale e di laboratorio che viene condotta allo scopo di separare una miscela liquida costituita da due o più componenti in due o più frazioni in cui i componenti sono distribuiti in rapporti diversi da quelli della miscela originale.
Generalità
È...
Sottoprodotto della distillazione secca dei carboni fossili. Le materie volatili che si sviluppano nel processo, raffreddate a temperatura ordinaria, restano in parte allo stato gassoso (gas di distillazione) e per il resto condensano in liquido,...