• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Zoologia [102]
Medicina [11]
Botanica [8]
Industria [6]
Biologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [2]
Industria aeronautica [2]
Alta moda [2]

micetofìlidi

Vocabolario on line

micetofilidi micetofìlidi s. m. pl. [lat. scient. Mycetophilidae, dal nome del genere Mycetophilus, comp. di myceto- «miceto-» e -philus «-filo»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri, sinon. di [...] fungivoridi ... Leggi Tutto

fitòfaga

Vocabolario on line

fitofaga fitòfaga s. f. [lat. scient. Phytophaga, comp. di phyto- «fito-» e -phagus «-fago»]. – Genere di insetti ditteri della famiglia cecidomidi, che comprende una specie, Phytophaga destructor, dannosissima [...] al grano ... Leggi Tutto

moscerino

Vocabolario on line

moscerino (non com. moscherino) s. m. [dim. di mosca]. – 1. Nome com. di molti insetti ditteri più piccoli della mosca domestica, o anche di piccoli insetti alati di altri ordini: a. M. del vino o dell’aceto [...] nella polpa delle olive, producendo danni talora considerevoli. c. M. suggiscorza dell’olivo (lat. scient. Clinodiplosis oleisuga), dittero della famiglia cecidomidi, di colore scuro, peloso, con macchie scure sull’addome, molto diffuso in tutta la ... Leggi Tutto

fitomiża

Vocabolario on line

fitomiza fitomiża s. f. [lat. scient. Phytomiza, comp. di phyto- «fito-» e tema del gr. μύζω, μυζάω «succhiare»]. – Genere di insetti ditteri che comprende specie le cui larve sono minatrici delle foglie [...] di varie piante coltivate; Phytomiza atricornis è dannosa alle piante di piselli, cavoli, colza, canapa, crisantemi; Ph. ilicis danneggia le foglie dell’agrifoglio ... Leggi Tutto

moschìvoro

Vocabolario on line

moschivoro moschìvoro agg. [comp. di mosca e -voro], non com. – Di animale o pianta che si nutre di mosche e ditteri affini (nel linguaggio scient. è piu usata la forma muscivoro). ... Leggi Tutto

moscóne

Vocabolario on line

moscone moscóne s. m. [accr. di mosca]. – 1. Nome com. di varie specie di ditteri aventi dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in partic. di alcune specie della famiglia calliforidi: la [...] carne era coperta di mosconi; Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch’eran ivi (Dante). Moscon d’oro, altro nome dell’insetto cetonia (lat. scient. Cetonia aurata). 2. Usi fig.: a. Chi ... Leggi Tutto

cecidomìa

Vocabolario on line

cecidomia cecidomìa s. f. [lat. scient. Cecidomyia, comp. del gr. κηκίς -ῖδος «galla» e μυῖα «mosca»]. – Genere d’insetti ditteri che nella sistematica moderna risulta smembrato in numerosi altri generi [...] compresi nella famiglia cecidomidi. Al plur., cecidomìe è sinon. di cecidomidi ... Leggi Tutto

cecidòmidi

Vocabolario on line

cecidomidi cecidòmidi s. m. pl. [lat. scient. Cecidomyidae, dal nome del genere Cecidomyia: v. cecidomia]. – Famiglia d’insetti ditteri nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, dal corpo [...] gracile, zampe lunghe, antenne moniliformi: alcune sono ectoparassite di varî insetti, altre vivono nello sterco, nei nidi degli uccelli, numerosissime sono fitofaghe e determinano sui vegetali la formazione ... Leggi Tutto

larvevòridi

Vocabolario on line

larvevoridi larvevòridi s. m. pl. [lat. scient. Larvaevoridae, dal nome del genere Larvaevora, comp. del lat. scient. larva «larva» (nel sign. zoologico) e del lat. -vorus «-voro»]. – Famiglia di insetti [...] ditteri, sinon. di tachinidi. ... Leggi Tutto

brachìceri

Vocabolario on line

brachiceri brachìceri s. m. pl. [lat. scient. Brachycera, comp. di brachy- «brachi-» e -cerus «-cero»]. – Sottordine d’insetti ditteri, caratterizzati dalle antenne brevi, generalmente costituite da [...] 3 articoli e fornite di stilo o arista; le larve hanno capo più o meno ridotto, e le pupe, exarate e obtecte, sono spesso racchiuse nei tegumenti larvali induriti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
Ditteri
Ordine d’Insetti comprendente più di 100.000 specie descritte, di piccole o medie dimensioni, fornite di un solo paio di ali, abilissime volatrici. Le più note sono le mosche e le zanzare. L’ordine è diviso nei sottordini Nematoceri e Brachiceri....
Sirfidi
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; di vario aspetto e dimensioni, diversi somigliano ad api, bombi e vespe. Gli adulti si librano in volo e sono, fra i Ditteri, i più attivi pronubi delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali