verme
vèrme (ant. e region. vèrmo; ant. o pop. vèrmine) s. m. [lat. vĕrmis]. – 1. a. Nome di varî animali invertebrati caratterizzati da forma allungata, consistenza molle, assenza di zampe; da un punto [...] dell’intestino umano e animale: il bambino, o il cane, ha i v.; e anche le larve vermiformi degli insetti, soprattutto di ditteri: in pasto ai v., di cadavere che si putrefà; il formaggio, la carne ha fatto i vermi; v. del formaggio, nome con ...
Leggi Tutto
straziomidi
straziòmidi s. m. pl. [lat. scient. Stratiomyidae o Stratiomyiidae, dal nome del genere Stratiomyia, comp. del gr. στρατιώ(της) «soldato» e μυῖα «mosca»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, [...] con circa 1500 specie che vivono in tutto il mondo nei luoghi ricchi di vegetazione, umidi, acquitrinosi, nutrendosi di succhi vegetali e di nettare: hanno medie o piccole dimensioni, colori varî, a volte ...
Leggi Tutto
streblidi
strèblidi s. m. pl. [lat. scient. Streblidae, dal nome del genere Strebla, che è dal gr. στρέβλη «corda attorcigliata»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri, con una cinquantina di specie [...] parassite di pipistrelli, dei quali succhiano il sangue, distribuite un po’ ovunque, soprattutto nelle zone tropicali; tra i varî generi si può ricordare in particolare Ascodipteron, per il suo tipico ...
Leggi Tutto
oculomiasi
oculomïaṡi s. f. [comp. di oculo- e miasi]. – In medicina, rara parassitosi (denominata anche oftalmomiasi) della mucosa congiuntivale e del canale lacrimale (o. esterna) o del globo oculare [...] (o. interna), prodotta da larve di ditteri di diversa specie, nei casi più frequenti di Oestrus ovis e Rhinoestrus purpureus, che giungono alla cavità orbitaria delle fosse nasali come complicanza di una rinomiasi o direttamente dai margini dell’ ...
Leggi Tutto
sapromizidi
sapromìżidi s. m. pl. [lat. scient. Sapromyzidae, dal nome del genere Sapromyza, comp. di sapro- e gr. μυζάω «succhiare»]. – Famiglia di piccoli insetti ditteri, sinon. meno comune di laussanidi. ...
Leggi Tutto
vermileone
vermileóne s. m. [lat. scient. Vermileo, comp. del lat. class. vermis «verme» e leo «leone»]. – Genere d’insetti ditteri della famiglia leptidi, le cui larve scavano nella sabbia fine o nella [...] polvere, in luoghi protetti e asciutti, piccoli imbuti-trappola in fondo ai quali si tengono in attesa della preda (formiche o altri insetti) ...
Leggi Tutto
tripaneidi
tripanèidi s. m. pl. [lat. scient. Trypaneidae, dal nome del genere Trypanea, der. del gr. τρύπανον «trapano»]. – Famiglia di piccoli insetti ditteri, sinon. di tripetidi. ...
Leggi Tutto
leptidi
lèptidi s. m. pl. [lat. scient. Leptidae, dal nome del genere Leptis, der. del gr. λεπτός «piccolo, sottile»]. – Famiglia d’insetti ditteri brachiceri, piccoli, slanciati, con ali strette e macchiettate, [...] zampe lunghe e sottili, comprendente circa 500 specie. La maggior parte allo stato adulto sono predatrici di altri insetti, altre si nutrono d’insetti; le larve vivono nell’humus, nel legno marcescente ...
Leggi Tutto
bilanciere1
bilancière1 s. m. [der. di bilancia]. – 1. a. Organo delle macchine costituito da un’asta rigida provvista di tre cerniere, due alle estremità e una intermedia, a somiglianza di un giogo [...] . Nome dei piccoli organi, per lo più claviformi, in cui sono trasformate le ali del secondo paio degli insetti ditteri: sono probabilmente deputati al senso statico. b. Nome delle sottili appendici cilindriche con estremità clavata, situate sui lati ...
Leggi Tutto
sarcofagidi
sarcofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Sarcophagidae, dal nome del genere Sarcophaga, comp. di sarco- e -phagus «-fago»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri (che alcuni autori peraltro [...] raggruppano nella sottofamiglia Sarcophaginae, appartenente alla vasta famiglia calliforidi), simili a mosconi di color grigio con strie nere, saprofagi o parassiti, le cui larve si sviluppano quasi esclusivamente ...
Leggi Tutto
Ordine d’Insetti comprendente più di 100.000 specie descritte, di piccole o medie dimensioni, fornite di un solo paio di ali, abilissime volatrici. Le più note sono le mosche e le zanzare. L’ordine è diviso nei sottordini Nematoceri e Brachiceri....
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; di vario aspetto e dimensioni, diversi somigliano ad api, bombi e vespe. Gli adulti si librano in volo e sono, fra i Ditteri, i più attivi pronubi delle...