economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] input-output; tasso di disoccupazione; tecnologia.
Lavoro - Assenteismo; cassa integrazione; contingenza; contratto; costo dellavoro; disoccupazione; divisionedellavoro; forza lavoro; indennità salariali; lavoro (a domicilio, full-time, nero, part ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
politica. Finestra di approfondimento
Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; verifica; vertice.
Sindacati e lavoro - Accordo; associazione; astensione dal lavoro, sciopero (bianco, generale, selvaggio, politici); dissenso; distensione; divisione dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere; gruppo di pressione ...
Leggi Tutto
politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; verifica; vertice.
Sindacati e lavoro - Accordo; associazione; astensione dal lavoro, sciopero (bianco, generale, selvaggio, politici); dissenso; distensione; divisione dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere; gruppo di pressione ...
Leggi Tutto
divorzio /di'vɔrtsjo/ s. m. [dal lat. divortium "separazione"]. - 1. (giur.) [scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, anche con la prep. da: chiedere, ottenere il d. (dalla moglie)] [...] ≈ ⇑ divisione, separazione. ↔ ‖ *matrimonio. 2. (fig., non com.) a. [il separarsi di persone che di solito vivono unite, per lo più scherz., anche con la prep. da: dopo tanti anni di lavoro comune, i due soci hanno avuto un d.] ≈ rottura, separazione ...
Leggi Tutto
rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] la schiena [procurare grande stanchezza: un lavoro che rompe la schiena] ≈ spaccare la dal vino.
Divisioni accidentali - R., invece, indica una divisione più irregolare terra e mi si è rotta. Prerogativa del rompere è quella di dividere ciò che sarebbe ...
Leggi Tutto
divisióne del lavóro Processo di specializzazione delle singole attività economiche e di conseguente coordinazione tra le stesse. Si distingue tra divisione economica, cioè la differenziazione dell'organismo produttivo mediante una separazione...
orizzontale
Termine polisemico, utilizzato inizialmente per definire la divisione del lavoro tra le imprese, poi esteso a molteplici accezioni.
I tagli o. sono riduzioni di spesa pubblica generalizzati e di egual misura, indipendenti da parametri...