• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
429 risultati
Tutti i risultati [429]
Biologia [63]
Matematica [47]
Botanica [47]
Storia [36]
Diritto [33]
Fisica [29]
Militaria [26]
Medicina [23]
Zoologia [23]
Lingua [20]

scissióne

Vocabolario on line

scissione scissióne s. f. [dal lat. scissio -onis «separazione», der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – 1. Lo scindere, lo scindersi; più com. in senso fig., divisione di un gruppo politico, [...] sociale o economico, o anche di un movimento artistico o letterario, organizzato in due o più nuovi gruppi, per divergenze insorte sui principî, sui metodi, sulle finalità: la sc. di un partito, di un ... Leggi Tutto

scissiparità

Vocabolario on line

scissiparita scissiparità s. f. [der. di scissiparo]. – In biologia, processo di riproduzione asessuale o agamica (detto anche riproduzione per scissione), che si riscontra comunemente nei protozoi e [...] anche, sebbene meno frequentemente, nei metazoi (idre, attinie, turbellarî, anellidi), e che consiste essenzialmente nella divisione di un individuo, il genitore, in due o più individui figli, che si accrescono fino a raggiungere le dimensioni della ... Leggi Tutto

scissura

Vocabolario on line

scissura s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – 1. a. non com. Fessura, fenditura: nel pavimento si è formata, o si è prodotta una scissura. b. fig. Per estens., [...] scissione, discordia, divisione: generare, provocare una sc.; in famiglia si sta creando una sc.; andò tanto innanzi la loro indiscretezza, che in fine il popolo ruppe la pazienza e il rispetto dovuto ai maggiori con tale sc., che la piaga durò dipoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pteròfite

Vocabolario on line

pterofite pteròfite s. f. pl. [lat. scient. Pterophyta, comp. del gr. πτερίς «felce» e -phyta (v. -fito)]. – In botanica, denominazione proposta da qualche autore per le filicine, quando dal rango di [...] classe siano elevate a quello, superiore, di divisione. ... Leggi Tutto

sezionatura

Vocabolario on line

sezionatura s. f. [der. di sezionare], non com. – Lo stesso che sezionamento; in partic., la divisione in due parti di biglietti ferroviarî e simili, una delle quali serve per l’andata (o la corsa semplice), [...] l’altra per il ritorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

centilàggio

Vocabolario on line

centilaggio centilàggio s. m. [der. di centile]. – In statistica, divisione in centili. ... Leggi Tutto

partitóre

Vocabolario on line

partitore partitóre s. m. [dal lat. tardo partītor -oris, der. di partiri «dividere»]. – 1. (f. -trice) letter. Chi divide, ossia fa le parti, opera una partizione: mostra che esso fosse giusto, quando [...] addetti alla separazione dei metalli, soprattutto oro e argento, dalle leghe. 2. ant. Il numero che, nelle operazioni di divisione, è detto oggi divisore. 3. Nella tecnica, nome di alcuni impianti o apparecchi mediante i quali si può effettuare una ... Leggi Tutto

partitura

Vocabolario on line

partitura s. f. [der. di partire, nel sign. di «dividere in parti, distribuire le parti»]. – 1. non com. Divisione, spartizione: la p. del grano, fra padrone e contadino nel sistema mezzadrile. 2. In [...] musica, notazione complessiva delle parti, vocali e strumentali, che si concertano in un pezzo di musica, disposta in più righi musicali sovrapposti esattamente gli uni sopra gli altri e sistemati in modo ... Leggi Tutto

time-sharing

Vocabolario on line

time-sharing 〈tàim šèriṅ〉 locuz. ingl. [comp. di time «tempo» e sharing «ripartizione, compartecipazione», der. di (to) share «dividere, ripartire»], usata in ital. come s. m. – Genericam., la possibilità [...] attesa per il trasferimento di dati da (o a) una unità periferica, solitamente molto più lenta dell’unità centrale. In ital., l’espressione viene spesso resa con divisione o partizione di tempo, o partizione temporale, talvolta con cronoripartizione. ... Leggi Tutto

farmaco biologico

Neologismi (2008)

farmaco biologico loc. s.le m. Farmaco progettato sulla base delle caratteristiche delle strutture biologiche del corpo umano. ◆ La ricerca di farmaci «biologici», efficaci e meno tossici degli attuali, [...] , p. 3) • «Il problema dei costi delle malattie reumatiche è grave», sostiene Eugenia Damiani, direttrice della divisione immunologia della ScheringPlough Italia. «Per produrre un farmaco biologico, che ha una funzione più efficace nella cura delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 43
Enciclopedia
divisione
Biologia La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se un individuo si scinde contemporaneamente...
DIVISIONE
. Diritto. - È ogni atto o serie di atti, che abbia per effetto l'attribuzione ai comproprietarî o ai coeredi delle quote loro spettanti. La divisione può operare, naturalmente, soltanto su di un patrimonio nel quale esista un rapporto di comproprietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali