• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Medicina [7]
Chimica [3]
Religioni [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Arti visive [2]
Teatro [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

scisso

Sinonimi e Contrari (2003)

scisso agg. [der. di scindere]. - [che ha subìto una divisione, spec. all'interno di gruppo e sim., con la prep. in o assol.: un movimento artistico s. in due tendenze; una famiglia profondamente s.] ≈ [...] diviso, frazionato, separato, spaccato. ‖ frammentato, spezzettato. ↔ compatto, fuso, unitario, unito ... Leggi Tutto

scissura

Sinonimi e Contrari (2003)

scissura s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre "scindere"]. - 1. (non com.) a. [piccola apertura lunga e sottile su una superficie: nel pavimento si è formata una s.] ≈ crepa, [...] di unità all'interno di un gruppo e sim.: in famiglia si sta creando una s.] ≈ contrasto, discordia, divisione, frattura, rottura, scissione, separazione, spaccatura. 2. (anat.) [incisione esistente in alcuni organi, che li divide in porzioni: s ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] . per pagare la bolletta dell'acqua] ≈ scadenza. □ ultime volontà [disposizione di ciò che si vuole venga fatto dopo la propria morte, soprattutto riguardo alla divisione dei beni tra gli eredi: queste sono le sue u. volontà] ≈ testamento. [⍈ NUOVO] ... Leggi Tutto

scollatura²

Sinonimi e Contrari (2003)

scollatura² s. f. [der. di scollare]. - [lo scindere due elementi uniti da una sostanza adesiva] ≈ disgiunzione, distacco, divisione, scollamento, separazione. ↔ attaccatura, congiunzione, unione. ‖ saldatura. ... Leggi Tutto

unione

Sinonimi e Contrari (2003)

unione /u'njone/ s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus "uno"]. - 1. [azione di unificare o essere unificati] ≈ e ↔ [→ UNIFICAZIONE (1. a)]. ● Prov.: l'unione fa la forza [in compagnia si raggiunge [...] insieme più individui, oggetti, elementi e sim.: un reggimento è l'u. di più battaglioni] ≈ associazione, fusione. ↔ divisione, scissione, separazione. b. [consociazione di due persone, spec. di sessi diversi, a fine di convivenza] ≈ ‖ accoppiamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; convergenze parallele; cooperazione; cooptazione; depoliticizzazione; destabilizzazione; diritti (dell’uomo, politici); dissenso; distensione; divisione dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere; gruppo di pressione; impeachment ... Leggi Tutto

lottizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lottizzazione /lot:idz:a'tsjone/ s. f. [der. di lottizzare]. - 1. [suddivisione di un terreno in lotti, a scopo edilizio] ≈ urbanizzazione. 2. (fig.) [divisione abusiva e clientelare delle cariche di maggiore [...] importanza di un ente o di un'istituzione, operata in base al criterio dell'amicizia politica] ≈ spartizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lotto

Sinonimi e Contrari (2003)

lotto /'lɔt:o/ s. m. [dal fr. lot, propr. "parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio"]. - 1. (gio.) [gioco di fortuna che consiste nell'estrazione di cinque numeri dall'1 al 90 per [...] ciascuna sede d'estrazione] ≈ ‖ lotteria. ● Espressioni (con uso fig.): pop., dare i numeri (del lotto) ≈ (fam.) parlare a vanvera, sragionare, vaneggiare; pop., terno al lotto [evento fortunato del tutto ... Leggi Tutto

scrimolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scrimolo /'skrimolo/ s. m. [der. del lat. discrīmen -ĭnis "linea di divisione; separazione"], non com. - [parte terminale di un oggetto o di una superficie: lo s. del tetto] ≈ bordo, estremità, margine, [...] orlo, [della strada, di un burrone e sim.] ciglio ... Leggi Tutto

secessione

Sinonimi e Contrari (2003)

secessione /setʃe's:jone/ s. f. [dal lat. secessio -onis "allontanamento, separazione"]. - [con riferimento a un gruppo di persone, a un territorio e sim., il separarsi dall'unità politica, militare, territoriale [...] e sim. di cui è parte integrante: guerra di s.] ≈ separazione, scissione. ‖ distacco, divisione, spaccatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
divisione
Biologia La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se un individuo si scinde contemporaneamente...
DIVISIONE
. Diritto. - È ogni atto o serie di atti, che abbia per effetto l'attribuzione ai comproprietarî o ai coeredi delle quote loro spettanti. La divisione può operare, naturalmente, soltanto su di un patrimonio nel quale esista un rapporto di comproprietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali