prode
pròde agg. e s. m. e f. [lat. tardo prōde, agg. invar. tratto da prodest, prodesse «giovare»]. – 1. agg. Valoroso, coraggioso, intrepido: uomini, soldati p.; un p. guerriero; i più p. cavalieri; [...] al plur.: avanti, miei p.!; un pugno, una schiera di prodi; disgiunse aspra contesa Il re de’ prodi Atride e il divo Achille (V. Monti); in Maratona Ove Atene sacrò tombe a’ suoi p. (Foscolo). 2. s. m. (invar.), ant. a. Giovamento, utilità ...
Leggi Tutto
divistico
divìstico agg. [der. di div02 o di divismo] (pl. m. -ci). – Relativo al divismo, che è proprio del divismo; anche, da divo, da diva, proprio dei divi: assumere atteggiamenti d., pose divistiche. ...
Leggi Tutto
onoratore
onoratóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di onorare], raro. – Chi onora, chi rende onore (a persone o cose); anche agg.: nella battaglia Onoratrice de’ guerrieri io vidi Con quest’occhi più [...] volte il divo Ettorre (V. Monti). ...
Leggi Tutto
tremendo
tremèndo agg. [dal lat. tremendus, der. di tremĕre «tremare» (propr. gerundivo: «di cui si deve tremare»)]. – 1. Che fa tremare di spavento, che incute (o è tale da incutere) grande paura o [...] ; è stato t. nel punire, nel vendicarsi; ne sia duce Alcun de’ primi, o Aiace, o Idomenèo, O il divo Ulisse, o tu medesmo pure, Tremendissimo Achille (V. Monti); alla tremenda Proserpina drizzar voti comanda (Pindemonte); e anche di animali ...
Leggi Tutto
divo
Alessandro Niccoli
Vocabolo a ricorrenza limitatissima e di uso circoscritto al solo Paradiso. In questa cantica, oltre che d., compare anche l'aggettivo ‛ dio ', sostanzialmente identico al primo sia per etimologia sia per significato;...
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long hot summer (1958) e vincitore di due premi...