occidentalocentrico
agg. Considerazione del mondo occidentale come centro degli interessi e degli equilibri mondiali. ◆ Sulla scorta di [Friedrich] Nietzsche, [Michel] Foucault, confrontandosi un ricco [...] la pretesa neutralità della ricerca («La ricerca è sempre una presa di posizione sul mondo») e denuncia il dogmatismo del paradigma della storiografia moderna, al quale contrappone il suo storicismo ecosistemico: un «modo di indagare i fenomeni ...
Leggi Tutto
anti-Papa
agg. inv. Che si oppone all’influenza esercitata dal Papa. ◆ L’accoglienza è stata eccezionale; i manifestini «anarchici» anti-Papa affissi dieci giorni fa non hanno avuto evidentemente nessun [...] »: distribuiti preservativi, in segno di contestazione della morale predicata da Giovanni Paolo II, e volantini contro il «dogmatismo» cattolico. (Luigi Accattoli, Corriere della sera, 6 giugno 2004, p. 18, Esteri) • Prima della mozione anti-Papa ...
Leggi Tutto
scolastica
scolàstica s. f. [dal lat. mediev. scholastica, femm. sostantivato dell’agg. scholasticus (v. scolastico) che come s. m. indicava, già nel medioevo, il maestro di scuola; con riferimento a [...] proprio delle università medievali; il termine è talora usato in senso non positivo per indicare uniformità e astrattezza di metodi d’insegnamento, passiva dipendenza da autori e testi accolti come dotati di autorità discutibile, e quindi dogmatismo. ...
Leggi Tutto
scolasticume
s. m. [der. di scolastico1], spreg. – 1. L’insieme delle tendenze e dei caratteri negativi della scolastica, o dei procedimenti, dei metodi seguiti dagli scolastici. 2. Mentalità rigida [...] e formalista, dogmatismo e quanto altro di negativo viene considerato tipico della scuola. ...
Leggi Tutto
Atteggiamento del pensiero rispetto alla verità, analogo a quello del credente rispetto al dogma: l’accettazione di un principio vi è determinata dal riconoscimento di un’autorità divina o umana, e non già dalla dimostrazione del suo fondamento...
dogmatismo
Stefano De Luca
Atteggiamento mentale chiuso e intransigente
Nel linguaggio comune, e anche in quello filosofico, dogmatismo indica l'atteggiamento mentale di colui il quale sostiene in modo intransigente una qualsiasi idea o concezione,...