sentinella
sentinèlla s. f. [prob. der. di sentire]. – 1. a. Soldato armato addetto a turno e per un determinato spazio di tempo alla vigilanza o alla custodia e protezione di persone e cose: poco dopo [...] a far la s.!; quel tale se ne sta lì di s. da stamattina. c. Passo della S., nome di un famoso passo delle Dolomiti Orientali (2717 m. s. m.), tra Cima Undici e la Croda Rossa. 2. fig. S. sottomarina, apparecchio avvisatore di bassi fondali, ormai ...
Leggi Tutto
treno1
trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] di solito in funzione su brevi percorsi o per attraversamenti urbani: un trenino di montagna; il caratteristico trenino delle Dolomiti (ora sostituito da un’autolinea); il trenino locale che collega Vicenza con Schio; i trenini lillipuziani dei Luna ...
Leggi Tutto
superbo
supèrbo agg. [dal lat. superbus, der. di super «sopra»]. – 1. a. Che ha in sé e dimostra superbia (è il più com. e pop. degli agg. sinonimi o di sign. affine, come altero e altezzoso, orgoglioso, [...] ammirativo, esprimendo, oltre al concetto oggettivo dell’altezza e dell’andamento verticale, quello dell’imponenza: le s. cime delle Dolomiti; o quello di uno splendore che sia quasi espressione di superbia: Gl’idoli suoi saranno in terra sparsi, E ...
Leggi Tutto
bellunese
bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con [...] iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.), il territorio della provincia di Belluno; Dolomiti bellunesi, area divenuta Parco Nazionale dal 1991, compresa nelle prealpi venete e nelle valli agordina e feltrina, sulla riva destra del Piave. ...
Leggi Tutto
rifugista
s. f. e m. Chi possiede o gestisce un rifugio in montagna. ♦ Lo stesso Rifugio Torino, il più famoso delle Alpi, è organizzato come un piccolo hotel, con il selfservice e la mezza pensione. [...] di legumi alla torta ai frutti di bosco. (Repubblica.it, 7 agosto 2006, Cronaca) • La Fondazione Dolomiti Unesco realizzerà una campagna comunicativa, richiesta espressamente dai rifugisti, e incentrata in particolare sull'utilizzo responsabile dell ...
Leggi Tutto
Gruppi montuosi del versante sud delle Alpi Orientali, con speciali caratteristiche, dovute a calcari magnesiaci abbondantemente degradati per azione delle forze esogene, rotti e fratturati dalle spinte orogenetiche. Tali caratteristiche sono:...
Vigneti delle Dolomiti IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nelle Province Autonome di Bolzano e Trento e nella provincia di Belluno, nella regione Veneto. Le tipologie di vino, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni...