• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Medicina [61]
Industria [8]
Diritto [8]
Comunicazione [7]
Fisica [7]
Letteratura [5]
Biologia [5]
Matematica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]

repentino

Vocabolario on line

repentino agg. [dal lat. repentinus, der. di repens -entis «repente»]. – Subitaneo, istantaneo, improvviso, riferito soprattutto a fenomeni naturali e fatti fisici: è venuto un freddo, un caldo intenso [...] , stabilì di partire; una r. costernazione apparve sul suo volto; non mi aspettavo una così r. reazione; aveva giocondamente sopito il tumulto r. delle sensazioni nella pozza dolorosa dell’anima (C. E. Gadda). ◆ Avv. repentinaménte, all’improvviso. ... Leggi Tutto

nétto

Vocabolario on line

netto nétto agg. [lat. nĭtĭdus; cfr. nitido]. – 1. a. In genere, sinon. (meno frequente nel linguaggio com., con uso più largo in parlate region.) di pulito, cioè privo di sporcizia, di macchie, di impurità, [...] , di botto, istantaneamente: al suo apparire, la conversazione si troncò di netto; Enrico si era arrestato di netto e lo guardava con dolorosa sorpresa (Jovine). In usi fig.: fare una distinzione n.; tra le due opinioni c’è n. contrasto; e di cose o ... Leggi Tutto

pietóso

Vocabolario on line

pietoso pietóso agg. [der. di pietà]. – 1. a. Che sente pietà, che non rimane insensibile di fronte al dolore altrui: non c’era un’anima p. che l’aiutasse; essere, mostrarsi p. verso qualcuno, e nell’uso [...] so se vero o falso, mi parea (Petrarca); le man pietose Porgi benigna (Giusti). Bugia p., detta per nascondere una verità troppo dolorosa. c. Che muove a pietà, che è capace di suscitare pietà: un racconto, uno spettacolo p.; un caso p.; una vicenda ... Leggi Tutto

riferire²

Vocabolario on line

riferire2 riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: [...] ha in genere soltanto uso verbale) è adoperato, come agg., nel linguaggio medico nella espressione dolore riferito (sinon. dolore proiettato) per indicare una sensazione dolorosa percepita in una zona corporea distante dalla parte malata (per es., il ... Leggi Tutto

amaro

Vocabolario on line

amaro agg. e s. m. [lat. amarus]. – 1. agg. a. Di sapore che costituisce (col dolce, il salato, l’acido) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali; viene avvertito quando sono eccitati chimicamente [...] io per l’aere a. e sozzo (Dante), attraverso il fumo pungente del girone degli iracondi, nel purgatorio. d. fig. Che dà dolore o afflizione, spiacevole, sgradito: il ritorno è stato più a. della partenza; non ti fu per lei amara In Utica la morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

talalgìa

Vocabolario on line

talalgia talalgìa s. f. [comp. del lat. talus «tallone» e -algia]. – In medicina, manifestazione dolorosa della regione del calcagno, spontanea o provocata dalla pressione e dovuta a cause varie (fratture [...] dell’astragalo, apofisite calcaneare, ecc.) ... Leggi Tutto

calcaneodinìa

Vocabolario on line

calcaneodinia calcaneodinìa s. f. [comp. del lat. tardo calcaneum «calcagno» e -odinia]. – In medicina, manifestazione dolorosa della regione del calcagno; sinon. di talalgia. ... Leggi Tutto

aortalgìa

Vocabolario on line

aortalgia aortalgìa s. f. [comp. di aorta e -algia (v. algia)]. – In medicina, sensazione dolorosa localizzata nella regione retrosternale, con frequenti irradiazioni alle spalle, al collo e al braccio [...] sinistro; è sintomo di sofferenza o lesione delle pareti dell’arco dell’aorta (aneurisma, aortite) ... Leggi Tutto

friżżare

Vocabolario on line

frizzare friżżare v. intr. [lat. *frictiare, der. di frictus, part. pass. di frigĕre «friggere» e anche di fricare «fregare»] (aus. avere). – 1. a. Dare la sensazione più o meno dolorosa di molte e sottili [...] punture, come fanno, per es., l’aceto o altre sostanze acri sulla carne viva: il dito, la ferita mi frizza; senti come frizza quest’aria di montagna!; anche fig.: quelle parole frizzavano sull’animo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

adipòṡi

Vocabolario on line

adiposi adipòṡi s. f. [der. di adipe, col suff. -osi]. – Abnorme accumulo di adipe in piccoli ammassi o noduli nel tessuto sottocutaneo; può essere dolente, accompagnata spesso da disturbi cardiaci e [...] psichici (a. dolorosa). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
ADIPOSI DOLOROSA
Questa sindrome è conosciuta anche col nome di morbo di Dercum, dall'autore che nel 1882 la descrisse individuandola. È malattia più frequente nelle donne durante la seconda metà della vita, cominciando spesso con la menopausa. Si contraddistingue...
mater dolorosa
Espressione latina («madre addolorata») che indica la Madonna ai piedi della croce con riferimento alla scena della passione di Gesù (Giovanni 19, 25).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali