• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [7]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Cinema [1]

doppio

Sinonimi e Contrari (2003)

doppio /'dop:jo/ [lat. duplus, dal tema di duo "due"]. - ■ agg. 1. [che è due volte la grandezza di riferimento: d. razione] ≈ duplicato, raddoppiato. ↔ dimezzato, mezzo. 2. a. [che si compone di due elementi [...] dei quali aziona una coppia di remi] ≈ due di coppia. ■ avv. [in maniera doppia] ● Espressioni: fig., fam., vederci doppio ≈ avere le traveggole. □ doppio mento [strato adiposo che nelle persone grasse si accumula sotto il mento] ≈ pappagorgia, (non ... Leggi Tutto

lama

Sinonimi e Contrari (2003)

lama s. f. [dal fr. lame, lat. lamĭna "lamina"]. - 1. [parte affilata di un'arma o di un utensile da taglio] ≈ taglio. ● Espressioni (con uso fig.): incrociare le lame ≈ duellare, fare un duello; lama [...] a doppio taglio → □. 2. (estens.) [chi usa la spada o sim.: è una buona l.] ≈ schermidore, spadaccino. □ lama a doppio taglio [azione che potrebbe tornare a danno di chi la promuove] ≈ arma a doppio taglio, boomerang. ... Leggi Tutto

scempio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scempio¹ /'ʃempjo/ agg. [lat. simplus, var. di simplex "semplice" (influenzata da duplus "doppio" e anche dal gr. aploys "semplice")]. - 1. a. (ant.) [che non presenta raddoppiamento nel modo in cui è [...] realizzato, anche fig.: [il mio dubbio] Prima era s., e ora è fatto doppio (Dante)] ≈ semplice, singolo, unico. ↔ doppio. b. (gramm.) [di consonante e sim., che non presenta raddoppiamento nel modo in cui è articolata] ≈ semplice. ↔ geminato, intenso ... Leggi Tutto

addoppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

addoppiare v. tr. [der. di doppio, col pref. a-¹] (io addóppio, ecc.), non com. - 1. [rendere doppio, detto di fili, corde e sim.] ≈ abbinare. 2. (estens.) [rendere doppio o maggiore] ≈ aumentare, raddoppiare. [...] ↔ dimezzare, diminuire, ridurre ... Leggi Tutto

geminare

Sinonimi e Contrari (2003)

geminare [dal lat. geminare, der. di gemĭnus "doppio, gemello"] (io gèmino, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rendere doppio] ≈ duplicare, raddoppiare. ↔ dimezzare, smezzare. ■ geminarsi v. intr. pron. [diventare [...] doppio] ≈ duplicarsi, raddoppiarsi. ↔ dimezzarsi, smezzarsi. ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] cemento, in erba, in sintetico, in terra); corridoio, linea (centrale, di battuta, di fondo, laterale del singolo e del doppio), rettangolo di servizio, zona di battuta; paletti, rete. 3. Angolare, battere o servire, colpire (di diritto, di rovescio ... Leggi Tutto

doppiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

doppiare¹ v. tr. [lat. tardo duplare, der. di duplus "doppio"; nel sign. 2, calco dello sp. doblar] (io dóppio, ecc.). - 1. (lett.) [rendere doppio] ≈ duplicare, (lett.) geminare, raddoppiare, (lett.) [...] reduplicare. ↔ dimezzare, sdoppiare, smezzare. 2. (marin.) [di imbarcazione, passare oltre un determinato punto: d. il Capo di Buona Speranza] ≈ oltrepassare ... Leggi Tutto

doppietta

Sinonimi e Contrari (2003)

doppietta /do'p:jet:a/ s. f. [der. di doppio]. - 1. (arm.) a. [fucile da caccia a due canne giustapposte] ≈ ‖ lupara. ⇑ fucile. b. [doppio colpo di fucile da caccia] ≈ coppiola. 2. (fam., aut.) [doppio [...] disinnesto della frizione nella guida dell'automobile] ≈ doppia debraiata. 3. (sport.) [coppia di colpi portati da un pugile all'altro] ≈ uno-due. ... Leggi Tutto

doppiezza

Sinonimi e Contrari (2003)

doppiezza /do'p:jets:a/ s. f. [der. di doppio]. - 1. [l'esser doppio]. 2. (fig.) [l'essere doppio, falso] ≈ ambiguità, ambivalenza, falsità, insincerità, ipocrisia, slealtà. ↔ franchezza, lealtà, schiettezza, [...] sincerità ... Leggi Tutto

duplicare

Sinonimi e Contrari (2003)

duplicare [dal lat. duplicare, der. di duplex -plĭcis "duplice, doppio"] (io dùplico, tu dùplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere doppio] ≈ doppiare, (lett.) geminare, raddoppiare, (lett.) reduplicare. [...] ‖ iterare, ripetere. ↔ dimezzare, sdoppiare, smezzare. 2. [fare un duplicato: d. un documento] ≈ copiare, riprodurre. ⇓ fotocopiare. ■ duplicarsi v. intr. pron. [diventare doppio: il lavoro si è duplicato] ≈ raddoppiarsi. ↔ dimezzarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
doppio
Botanica Termine riferito al fiore (detto anche pieno) nel quale tutti o parte degli stami, e talvolta dei carpelli, si metamorfosano assumendo aspetto petaloideo. I fiori d. possono originarsi anche per duplicazione dei petali, o per duplicazione...
doppio
doppio dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due volte: piano d., punto d. (v. oltre),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali