• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [7]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Cinema [1]

viscidità

Sinonimi e Contrari (2003)

viscidità s. f. [der. di viscido]. - 1. a. [l'essere scivoloso, sdrucciolevole, e sim.: v. dell'asfalto bagnato] ≈ (lett.) lubricità, scivolosità, sdrucciolevolezza, sdrucciolosità. b. [il rivelarsi scivoloso [...] : v. delle anguille] ≈ (lett.) lubricità, scivolosità. ↔ rugosità, ruvidezza, ruvidità, scabrezza. 2. (fig.) [l'essere ambiguo, doppio e sim.: v. di un comportamento] ≈ ambiguità, doppiezza, mellifluità, untuosità, (non com.) unzione. ↔ chiarezza ... Leggi Tutto

viscido

Sinonimi e Contrari (2003)

viscido /'viʃido/ agg. [dal lat. tardo viscĭdus, der. di viscum "vischio"]. - 1. a. [che è caratterizzato da scivolosità: la pioggia aveva reso v. il fondo stradale] ≈ (lett.) lubrico, scivoloso, sdrucciolevole, [...] al tatto: anguille v.] ≈ (lett.) lubrico, scivoloso. ↔ rugoso, ruvido, scabro. 2. (fig.) [che manifesta ambiguità, doppiezza e sim.: è un individuo v.] ≈ ambiguo, doppio, sfuggente, subdolo, untuoso. ↔ chiaro, franco, schietto, sincero. ↑ solare. ... Leggi Tutto

singolare

Sinonimi e Contrari (2003)

singolare [dal lat. singularis "proprio di uno solo", der. di singŭlus "singolo"]. - ■ agg. 1. [non usuale: una donna di s. bellezza] ≈ insolito, inusuale. ↑ notevole, rimarchevole. ↓ particolare. ↔ comune, [...] che indica una sola persona o cosa] ↔ plurale. 2. (sport.) [nel tennis e nel ping-pong, incontro disputato tra due soli giocatori] ≈ singolo. ↔ doppio. □ singolar tenzone [scontro tra due singoli individui armati] ≈ duello. ‖ sfida. [⍈ NUOVO] ... Leggi Tutto

mendace

Sinonimi e Contrari (2003)

mendace [dal lat. mendax -acis, der. di mendum "difetto, errore"], lett. - ■ agg. 1. [che non dice la verità: testimone m.] ≈ bugiardo, falso, ipocrita, mentitore, menzognero, simulatore. ‖ ambiguo, doppio, [...] infido. ↔ chiaro, franco, leale, onesto, schietto, sincero. 2. (estens.) [che è fondato sulla menzogna: affermazioni m.] ≈ fallace, falso, (fam.) fasullo, menzognero. ↔ sincero, verace, veridico, veritiero, ... Leggi Tutto

gavitello

Sinonimi e Contrari (2003)

gavitello /gavi'tɛl:o/ s. m. [der. del lat. gabăta "scodella"]. - (marin.) [galleggiante usato per segnalazioni, per lo più a forma di doppio cono] ≈ boa, galleggiante, grippiale. ... Leggi Tutto

gemellare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gemellare¹ agg. [der. di gemello]. - 1. (biol.) [di gravidanza o di parto da cui nascono figli gemelli]. 2. (fig.) [di cose uguali o simili, che hanno un rapporto molto stretto fra di loro: ruote, meccanismi [...] g.] ≈ abbinato, accoppiato, doppio, duplice, gemello. ↔ semplice. ... Leggi Tutto

sleale

Sinonimi e Contrari (2003)

sleale agg. [der. di leale, col suff. s- (nel sign. 1)]. - 1. [di persona, comportamento, ecc., che dimostra slealtà: avversario s.] ≈ doppio, falso, infido, ingannatore, insincero, subdolo. ↑ perfido, [...] traditore. ↔ corretto, fidato, (lett.) fido, franco, leale, onesto, sincero. 2. [di colpo, azione, ecc., improntato a scorrettezza, sotterfugio, ecc.] ≈ scorretto, subdolo, [in un'azione sportiva] falloso. ... Leggi Tutto

genuino

Sinonimi e Contrari (2003)

genuino agg. [dal lat. genuinus, der. di genu "ginocchio"; riferito in origine al figlio che il padre riconosceva prendendolo sulle ginocchia]. - 1. a. [di alimento o bevanda, che non ha subìto alterazioni: [...] . 2. (fig.) [di persona, sentimento e sim., che rivela sincerità e spontaneità: una ragazza g.; avere un atteggiamento g.] ≈ aperto, franco, schietto, sincero, spontaneo. ↔ doppio, falso, finto, inautentico, insincero, ipocrita. ↑ subdolo. ↓ ambiguo. ... Leggi Tutto

ambiguo

Sinonimi e Contrari (2003)

ambiguo /am'bigwo/ agg. [dal lat. ambiguus "indeciso"]. - 1. a. [che può essere variamente interpretato] ≈ ambivalente, (non com.) coperto, elusivo, equivoco, incerto. ↑ (lett.) criptico, enigmatico, misterioso, [...] oscuro. ↔ aperto, chiaro, evidente, trasparente. b. [che non lascia capire le proprie intenzioni] ≈ doppio, enigmatico, falso, infido, misterioso, subdolo. ↔ chiaro, inequivocabile. 2. [che dà adito a sospetti di natura morale] ≈ equivoco, sospetto. ... Leggi Tutto

ambivalente

Sinonimi e Contrari (2003)

ambivalente /ambiva'lɛnte/ agg. [comp. di ambi- e valente]. - [che ha duplice valore, che può servire a due scopi diversi: una risposta, una soluzione, un'argomentazione a.] ≈ ambiguo, duplice. ↑ doppio. [...] ↔ univoco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
doppio
Botanica Termine riferito al fiore (detto anche pieno) nel quale tutti o parte degli stami, e talvolta dei carpelli, si metamorfosano assumendo aspetto petaloideo. I fiori d. possono originarsi anche per duplicazione dei petali, o per duplicazione...
doppio
doppio dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due volte: piano d., punto d. (v. oltre),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali