• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [7]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Cinema [1]

giornale²

Sinonimi e Contrari (2003)

giornale² s. m. [da giornale¹, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. - 1. (amministr.) [documento di un'impresa commerciale, di un'amministrazione e sim., in cui giornalmente si segnano [...] cultura, economia, esteri, giochi, interni, società, spettacoli, sport, umorismo; annata, fascicolo, numero (arretrato, doppio, unico, zero), quaderno, serie; apertura; appendice; articolo; caricatura; colonna; copertina; corrispondenza o posta dei ... Leggi Tutto

ancipite

Sinonimi e Contrari (2003)

ancipite /an'tʃipite/ agg. [dal lat. anceps -cipĭtis, comp. di am(bi)- "da due parti" e caput "caput"; propr. "che ha due teste, bifronte"]. - 1. (lett.) [che ha doppia natura] ≈ ambiguo, doppio, duplice, [...] equivoco, incerto. ↔ certo, chiaro, evidente, manifesto, univoco. 2. (arm.) [di spada e sim., che ha due tagli] ≈ (ant.) bipenne, bitagliente ... Leggi Tutto

putrella

Sinonimi e Contrari (2003)

putrella /pu'trɛl:a/ s. f. [dal fr. poutrelle, dim. di poutre "trave"]. - (edil.) [profilato metallico sagomato a doppio T] ≈ longherina, longherone, puntone. ⇑ barra, trave. ... Leggi Tutto

quadrigemino

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrigemino /kwadri'dʒɛmino/ agg. [dal lat. quadrigemĭnus "quadruplice", comp. di quadri- e gemĭnus "gemello, doppio"]. - [di gravidanza o parto da cui nascono quattro figli] ≈ quadrigemellare. ... Leggi Tutto

aperto

Sinonimi e Contrari (2003)

aperto /a'pɛrto/ [part. pass. di aprire]. - ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a.; uno spiraglio ancora a.] ≈ dischiuso, [...] . b. [assol., che mostra schiettezza, sincerità e sim.: un atteggiamento, un carattere a.] ≈ franco, leale, schietto, sincero. ↔ doppio, falso, ipocrita, sleale, subdolo, viscido. ▲ Locuz. prep.: a cuore aperto [in modo chiaro, con franchezza] ≈ e ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] lamina s.; tracciare una riga s.] ≈ affusolato, esile, filiforme, fine, fino, [di lama, arnese di metallo e sim.] affilato. ↔ doppio, grosso, spesso. 2. (estens.) [di corpo, membra e sim., che è costituito da una struttura più piccola e magra ... Leggi Tutto

sottomento

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomento /sot:o'mento/ s. m. [comp. di sotto- e mento], non com. - [rigonfiamento che viene a formarsi, nelle persone obese, al di sotto del mento] ≈ doppio mento, (fam.) pappagorgia. ... Leggi Tutto

grappino

Sinonimi e Contrari (2003)

grappino s. m. [dim. di grappa¹]. - 1. (marin.) [piccola ancora a quattro marre, impiegata o per ormeggio delle barche da pesca e delle imbarcazioni o per rastrellare il fondo del mare] ≈ ancoretta. 2. [...] (marin.) [gancio doppio e triplo, usato nella pesca alla lenza] ≈ amo. ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] di approfondimento Fabio Rossi essere. Finestra di approfondimento Il verbo e., tra le parole più frequenti dell’italiano, ha un doppio valore: lessicale (cioè con sign. pieno e quindi con sinon.) e grammaticale (vale a dire impiegato come ausiliare ... Leggi Tutto

rafforzato

Sinonimi e Contrari (2003)

rafforzato /raf:or'tsato/ agg. [part. pass. di rafforzare]. - 1. [che è diventato più forte] ≈ irrobustito, rinforzato. ↔ indebolito. 2. (ling.) [di consonante che ha subìto rafforzamento] ≈ doppio, geminato, [...] intenso, raddoppiato. ↔ scempio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
doppio
Botanica Termine riferito al fiore (detto anche pieno) nel quale tutti o parte degli stami, e talvolta dei carpelli, si metamorfosano assumendo aspetto petaloideo. I fiori d. possono originarsi anche per duplicazione dei petali, o per duplicazione...
doppio
doppio dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due volte: piano d., punto d. (v. oltre),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali