• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Medicina [7]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Cinema [1]

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] e personale: dare s. ai giovani] ≈ libertà, opportunità, possibilità. ‖ respiro. 5. (tipogr.) [nella composizione del testo, estensione tra le lettere, le parole, ecc.: lasciare un doppio s. fra due numeri] ≈ intervallo, [tra le righe] interlinea. ... Leggi Tutto

ascia

Sinonimi e Contrari (2003)

ascia /'aʃa/ (ant. e pop. asce) s. f. [lat. ascia] (pl. asce). - [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ≈ accetta, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [più grande, usata un tempo come [...] arma] mannaia, [più grande] scure, [usata dai pellirosse come arma da combattimento] tomahawk. ● Espressioni: fig., fatto con l'ascia [con riferimento a un lavoro male eseguito e sim.] ≈ approssimativo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

sprone

Sinonimi e Contrari (2003)

sprone /'sprone/ s. m. [var. di sperone]. - 1. [parte metallica applicata agli stivali per incitare il cavallo] ≈ sperone. ● Espressioni: dare di sprone [stimolare una cavalcatura con gli speroni: dar [...] .) cote, esortazione, incentivo, incitamento, incoraggiamento, pungolo, spinta, (non com.) spronata, stimolo. ↑ sferzata. ↔ freno. ↑ ostacolo. 3. (abbigl.) [elemento a forma di doppio triangolo che dalle spalle scende sul petto e sul dorso] ≈ carré. ... Leggi Tutto

reduplicare

Sinonimi e Contrari (2003)

reduplicare v. tr. [dal lat. reduplicare, der. di duplicare "duplicare", col pref. re-] (io redùplico, tu redùplichi, ecc.), non com. - 1. a. [rendere doppio] ≈ duplicare, raddoppiare. ↔ dimezzare. b. [...] (estens.) [rendere maggiore: r. gli sforzi] ≈ accrescere, aumentare, incrementare, intensificare, moltiplicare, quadruplicare, raddoppiare. ↔ dimezzare, diminuire, ridurre. 2. (estens.) [fare o dire un'altra ... Leggi Tutto

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice, doppio; fare, sciogliere un n.] ≈ annodatura. ‖ cappio, fiocco. ● Espressioni: fig., avere un nodo alla (o in) gola [provare un senso di soffocamento a causa di una forte emozione] ≈ (fam.) avere il ... Leggi Tutto

staffa

Sinonimi e Contrari (2003)

staffa s. f. [dal longob. ✻staffa]. - 1. (equit.) [ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella e che permettono al cavaliere di infilarvi il piede per montare a cavallo] ● Espressioni [...] il piede in due s.] ≈ barcamenarsi, servire due padroni, (non com.) tenere il piede in due scarpe. ‖ fare il doppio gioco. 2. (estens.) a. [gradino per salire sulla carrozza] ≈ montatoio, predellino. b. (abbigl.) [striscia di cuoio, di panno o ... Leggi Tutto

stantuffo

Sinonimi e Contrari (2003)

stantuffo s. m. [voce di etimo incerto, forse connessa con il ted. stampfen "pestare, pigiare"]. - (mecc.) [organo di sezione circolare che scorre con moto rettilineo alternativo nell'interno di un cilindro, [...] ricevendo e trasmettendo la spinta della pressione del fluido contenutovi oppure comprimendo o alterando il fluido stesso: s. a doppio effetto] ≈ pistone. ... Leggi Tutto

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] indiretto, tortuoso, traverso. ↔ diretto. b. [che non mostra lealtà, onestà: tenere una condotta o.] ≈ bieco, disonesto, doppio, sleale, subdolo, viscido. ↓ ambiguo. ↔ aperto, franco, leale, onesto, sincero. c. [di sguardo, che non mostra limpidezza ... Leggi Tutto

di-²

Sinonimi e Contrari (2003)

di-² [dal gr. di-, da dís, lat. bis "due volte"]. - Pref. di parole composte nelle quali significa "due, doppio". ... Leggi Tutto

bifronte

Sinonimi e Contrari (2003)

bifronte /bi'fronte/ agg. [dal lat. bifrons -ontis], lett. - 1. [che ha due fronti, due facce] ≈ ‖ bicefalo, bicipite. 2. (fig.) [che presenta ambiguità, doppiezza: comportamento b.] ≈ ambiguo, contraddittorio, [...] doppio, sleale, subdolo. ↔ chiaro, coerente, franco, leale, schietto, trasparente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
doppio
Botanica Termine riferito al fiore (detto anche pieno) nel quale tutti o parte degli stami, e talvolta dei carpelli, si metamorfosano assumendo aspetto petaloideo. I fiori d. possono originarsi anche per duplicazione dei petali, o per duplicazione...
doppio
doppio dóppio [agg. Der. del lat. duplus, da duo "due"] [ALG] Di un elemento geometrico che può essere considerato la sovrapposizione di due elementi tra loro identici e deve quindi essere contato due volte: piano d., punto d. (v. oltre),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali