lama4
lama4 s. m. [dallo spagn. llama, voce quechua], invar. – 1. Mammifero ungulato domestico (Lama glama) della famiglia camelidi, diffuso dalle Ande cilene fino alla Terra del Fuoco: d’indole vivace, [...] corridore e saltatore agilissimo, ha la statura di un cervo, forme snelle, senza gobbe sul dorso, pelame lungo, soffice e lanoso, coda corta. 2. a. Lana pregiata ricavata dal pelo del lama, con la quale si ottengono tessuti molto soffici e caldi. b. ...
Leggi Tutto
pigliamosche
pigliamósche s. m. [comp. di pigliare e mosca], invar. – 1. Arnese per catturare le mosche, lo stesso che acchiappamosche, anche in funzione attributiva: carta pigliamosche. 2. In zoologia, [...] della famiglia muscicapidi, e in partic. di Muscicapa striata, detto anche acchiappamosche, di medie dimensioni, grigio bruno sul dorso, bianchiccio sul ventre, estivante e comune in Italia; è così chiamato perché si nutre di insetti che cattura al ...
Leggi Tutto
bocerco
bocèrco s. m. [lat. scient.. Boocercus, comp. del gr. βοῦς βοός «bue» e κέρκος «coda»] (pl. -chi). – Antilope e genere di antilopi, di corporatura robusta ma elegantissima, dal pelame corto e [...] liscio di color rosso-castano con strisce bianche sul dorso; ambedue i sessi hanno corna pesanti, lisce, dirette all’indietro e descriventi una spirale quasi completa. Il genere comprende una sola specie africana (Boocercus eurycerus), di abitudini ...
Leggi Tutto
sfumino
s. m. [der. di sfumare]. – 1. Rotolo cilindrico di pelle, panno, o più comunem. carta, che serve per eseguire sfumature nei disegni a matita, a carboncino e a pastello. 2. In biblioteconomia, [...] campione del dorso delle legature prescelte per i volumi di collana o di continuazione e per le annate dei periodici, che viene consegnato al legatore come modello per l’apprestamento dei dorsi dei volumi successivi. ...
Leggi Tutto
bocervo
bocèrvo s. m. [comp. del lat. bos «bue» e cervus «cervo»]. – Grossa antilope, unica specie del genere boselafo (lat. scient. Boselaphus tragocamelus), di forme robuste ma agili, con profilo del [...] dorso scosceso e testa lunga e stretta; il maschio è grigio-bluastro intenso, la femmina fulvo-chiara. Il bocervo, noto anche come nilgau, è limitato all’India peninsulare, dove vive nella giungla in branchi di 10-20 individui. ...
Leggi Tutto
pronoto
pronòto s. m. [comp. di pro-2 e gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, la parte dorsale del primo segmento del torace degli insetti. ...
Leggi Tutto
frontale
agg. e s. m. [dal lat. tardo frontalis, usato solo come neutro pl. sostantivato per il frontale del cavallo (nel sign. 2 d)]. – 1. agg. a. Della fronte, come regione anatomica: la regione f.; [...] , in un contrasto di opinioni, e sim.). d. In biologia, sezione f., la sezione condotta secondo piani perpendicolari all’asse dorso-ventrale. e. In meteorologia, relativo a un fronte, nel sign. specifico di questo termine (v. fronte, n. 5): linea f ...
Leggi Tutto
ateruro
s. m. [lat. scient. Atherurus, comp. di ἀϑήρ «resta della spiga» e -urus «-uro1»]. – Genere di roditori istricidi con poche specie silvicole, crepuscolari e notturne, diffuse in alcune zone dell’Africa [...] e dell’Asia: di modeste dimensioni, hanno orecchi piccoli e nudi, dorso munito di spine rigide e coda con l’apice ornato di un ciuffo di setole. ...
Leggi Tutto
pigo
s. m. [cfr. lat. mediev. pigus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Rutilus pigus) diffuso nelle acque dolci dell’Italia settentr., lungo fino a 50 cm, con [...] corpo e dorso fortemente convesso e bocca posta al di sotto del muso; i maschi, nella stagione degli amori, acquistano una livrea contraddistinta da un’intensa colorazione rossa. Le sue carni sono poco apprezzate. ...
Leggi Tutto
Anatomia
La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...