gattuccio
gattùccio s. m. [dim. di gatto, per la pelle chiazzata del pesce che ricorda il pelo di alcune razze di gatti; il sign. 2, forse con riferimento alla pelle fittamente dentellata del pesce]. [...] ) della famiglia sciliorinidi, che vive nei fondi sabbiosi dei mari europei a poca distanza dalla costa, lungo circa 60 cm, con dorso grigio rossastro sparso di macchie scure, e ventre bianco. È noto anche con il nome di g. minore, mentre g. maggiore ...
Leggi Tutto
ermeidi
ermèidi s. m. pl. [lat. scient. Hermaeidae, dal nome del genere Hermaea, der. del nome gr. e lat. (῾Ερμῆς, Hermes) del dio Ermete]. – Famiglia di molluschi gasteropodi sacoglossi, privi di conchiglia, [...] che vivono fra le alghe marine della zona costiera, dove depongono lunghi nastri nidamentali: hanno corpo allungato, che non supera generalmente i 2 cm di lunghezza, provvisto di numerosi cèrati sui due lati del dorso. ...
Leggi Tutto
ermellino
(ant. armellino) s. m. [prob. lat. mediev. armeninus «(topo) di Armenia»]. – 1. Carnivoro della famiglia mustelidi (Mustela erminea), che vive in tutta l’Europa e nell’Asia settentr.; ha pelame [...] variabile: rosso-bruno sul dorso e bianco-giallastro sul ventre d’estate, completamente bianco, tranne la punta della coda nera, d’inverno; snello e agilissimo, ottimo arrampicatore e nuotatore, si nutre di piccoli mammiferi, uccelli e rettili, che ...
Leggi Tutto
protele
pròtele s. m. [lat. scient. Proteles, comp. del gr. προ- «davanti» e -τελής dal tema di τέλος «compimento, perfezione», perché l’animale ha gli arti anteriori con cinque dita]. – Genere di carnivori [...] specie (Proteles cristatus), che vive nelle savane dell’Africa merid. e centrale: ha un mantello grigio striato di nero, coda grossa e folta e una criniera di peli erettili lungo il dorso; ha abitudini notturne e si nutre prevalentemente di termiti. ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] . c. Nella rilegatura, il rivestimento parziale, in pelle, pergamena o lamina metallica, posto alle estremità superiori e inferiori opposte al dorso dei due piani della copertina. d. Piegatura brusca, ansa: in quel punto, la strada fa (un) a., o il ...
Leggi Tutto
scolopacidi
scolopàcidi s. m. pl. [lat. scient. Scolopacidae, dal nome del genere Scolopax, che è dal gr. σχολόπαξ «beccaccia»]. – Famiglia di uccelli caradriformi con un’ottantina di specie diffuse [...] , talora brillantemente colorate, becco sottile, dritto o ricurvo, piumaggio marrone, bianco o grigio, con caratteristiche striature sulle ali, sul dorso e sulla coda, simile in entrambi i sessi. Tra le specie diffuse in Italia vi sono le pittime, i ...
Leggi Tutto
tamarino
s. m. [da una lingua indigena dell’Amazzonia, attrav. lo spagnolo]. – Nome con cui sono comunem. note le scimmie platirrine del genere saguino e anche quelle, molto simili, della specie Leontopithecus [...] conosciute sono il t. mustacchio o t. dai mustacchi (lat. scient. Saguinus labiatus), con corti baffi bianchi, il t. imperatore (lat. scient. Saguinus imperator), con lunghi baffi bianchi, e il t. a dorso bruno (lat. scient. Saguinus fuscicollis). ...
Leggi Tutto
tambarello
tambarèllo (o tombarèllo; anche tamburèllo, ecc.) s. m. [voce di etimo incerto, diffusa in varî dialetti ital.]. – Pesce teleosteo della famiglia tonnidi (Auxis thazard, sinon. Auxis bisus), [...] anche biso, frequente nel Mediterraneo, che si pesca di solito nelle tonnare insieme con i tonni: può raggiungere la lunghezza di 45 cm, ha dorso azzurro con fasce azzurro-scure, ventre argenteo e due caratteristiche pinne dorsali molto distanti. ...
Leggi Tutto
Anatomia
La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...