• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
438 risultati
Tutti i risultati [438]
Zoologia [167]
Medicina [66]
Industria [37]
Arti visive [32]
Storia [30]
Architettura e urbanistica [26]
Anatomia [26]
Botanica [26]
Vita quotidiana [23]
Alta moda [21]

gelada

Vocabolario on line

gelada s. f. [forse dall’arabo qilādah «criniera, lunga chioma»]. – Scimmia della famiglia dei cercopitecidi (Theropithecus gelada), che abita le alte montagne dell’Abissinia e conduce vita gregaria [...] nutrendosi prevalentemente di vegetali; presenta un abbondante rivestimento peloso, di colore quasi nero sul dorso, braccia e gambe, e grigio fumo sul resto del corpo, tranne una zona a forma di clessidra sul petto e sulla gola, priva di peli e di ... Leggi Tutto

albastrèllo

Vocabolario on line

albastrello albastrèllo s. m. [der. del lat. *albaster «bianchiccio»]. – Uccello della famiglia caradridi (Tringa stagnatilis): ha becco lungo e dritto, dorso bianco, ali brune; abita i luoghi paludosi, [...] è di doppio passo e non nidifica in Italia ... Leggi Tutto

tangalunga

Vocabolario on line

tangalunga s. f. [dall’ingl. tangalung, voce di origine malese]. – Mammifero carnivoro dalla famiglia viverridi (Viverra tangalunga), noto anche come civetta della Malesia, che vive nella penisola di [...] ; ha pelame giallo bruno scuro su cui spiccano macchie e strisce bruno-scure o nere (una delle quali, molto larga, si estende lungo il dorso); la coda, nera all’estremità, presenta anelli chiari e scuri alternati; vive in ambienti aridi, rocciosi. ... Leggi Tutto

nubìfero

Vocabolario on line

nubifero nubìfero agg. [dal lat. nubĭfer -ĕra -ĕrum, comp. di nubes «nube» e -fer «-fero»], poet. – Che porta nubi, avvolto di nubi: le profonde valli, E ’l n. dorso d’Appennino (Mascheroni). ... Leggi Tutto

ventrale

Vocabolario on line

ventrale agg. [dal lat. tardo ventralis]. – 1. Del ventre, di uomo o animale: la parte, la zona ventrale. In medicina, che riguarda la superficie, o che è in corrispondenza, della parte anteriore del [...] alcuni oggetti o strutture, parte o zona o faccia v., la parte inferiore, rivolta verso terra (soprattutto in quanto si opponga a un dorso o parte dorsale): la parte v. di un aeroplano. c. Nel salto in alto, salto v. (e per estens. stile v.), salto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

scomparto

Vocabolario on line

scomparto s. m. [der. di scompartire]. – 1. Scompartimento, suddivisione, spec. di mobili e scaffali, ripartizione interna di un contenitore: ho già riempito tutti gli s. della libreria; nell’armadietto [...] rilievo, o da differenziazioni cromatiche. 3. In legatoria, in partic. nel procedimento artigianale di legatura, ognuno degli spazî verticali, nel dorso del libro, compresi tra ciascun nervo, al di sotto del rivestimento col materiale di copertura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

armiscara

Vocabolario on line

armiscara s. f. [dal lat. mediev. harmiscara o armiscara, di origine germ.]. – Pena ignominiosa medievale, consistente, secondo alcune fonti, nel portare in giro taluni oggetti (es. una sella sul dorso), [...] esponendosi alla pubblica derisione ... Leggi Tutto

vèntre

Vocabolario on line

ventre vèntre s. m. [lat. vĕnter -tris]. – 1. a. Sinon. di addome e del più com. e più fam. pancia, per indicare sia la cavità dell’addome contenente i visceri sia la regione esterna corrispondente, [...] di vacca, v. vacca, n. 1. 2. estens. In botanica, la faccia di un organo volta verso l’asse di sostegno (contrapp. a dorso): così in un fiore il ventre di sepali, petali, antere, è la faccia volta verso il centro del fiore; se l’organo è orizzontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rivoltare

Vocabolario on line

rivoltare v. tr. [comp. di ri- e voltare] (io rivòlto, ecc.). – 1. Voltare di nuovo, continuare a voltare: voltava e rivoltava le pagine del libro. 2. a. Voltare dalla parte opposta: giunto al fiume [...] , sottana rivoltata. In araldica, attributo delle figure che guardano o sono volte alla sinistra dello scudo (un crescente rivoltato è la mezzaluna che ha a sinistra i corni e a destra il dorso) e dell’elmo, sovrastante lo scudo, volto a sinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

greyhound

Vocabolario on line

greyhound ‹ġrèihaund› s. ingl. [comp. di grey «grigio» e hound «cane da caccia»] (pl. grey-hounds ‹ġrèihaund∫›), usato in ital. al masch. – Cane levriere inglese, slanciato, vigoroso, velocissimo, con [...] pelo raso, unicolore o tigrato, petto bene sviluppato, in profondità più che in larghezza, dorso leggermente arcuato, e arti posteriori più lunghi degli anteriori e molto muscolosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
dorso
Anatomia La regione posteriore del torace, che confina in alto con la nuca, in basso con la regione lombare, ai lati con le regioni costale e scapolare. La regione del d. descrive una leggera curva a convessità posteriore: la linea mediana è...
insellato, dorso
In veterinaria, dorso concavo difettoso degli animali domestici e in particolare del cavallo: può essere causato da fenomeni rachitici, da eccessiva lunghezza del tronco, oppure da cattiva nutrizione o da eccessivo carico applicato per lungo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali