• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [4]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Religioni [1]

durezza

Sinonimi e Contrari (2003)

durezza /du'rets:a/ s. f. [lat. durĭtia, der. di durus "duro"]. - 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo] ≈ compattezza, [...] consistenza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ fragilità, friabilità, mollezza, tenerezza. 2. (fig.) a. [carattere di ciò che genera sofferenza: la d. della vita] ≈ asprezza. ↔ dolcezza. b. [carattere ... Leggi Tutto

pesantezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pesantezza /pesan'tets:a/ s. f. [der. di pesante]. - 1. a. [l'avere peso relativamente grande: p. di un pacco] ≈ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ↔ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l'essere [...] ≈ consistenza, spessore. ↔ leggerezza. 2. (sport.) [di azione, intervento e sim., l'essere scorretto] ≈ fallosità, scorrettezza. ‖ durezza. ↔ correttezza. 3. (estens.) a. [di cibo, l'essere indigesto] ↔ digeribilità, leggerezza. b. [di aria, l'essere ... Leggi Tutto

tosto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tosto¹ /'tɔsto/ agg. [lat. tostus, part. pass. di torrēre "disseccare, tostare"]. - 1. a. (lett., region.) [di particolare durezza: carni t.] ≈ consistente, duro, sodo. ↔ molle, morbido, soffice, tenero. [...] ● Espressioni: fig., fam., faccia tosta → □. b. (fam.) [di una certa durezza: uovo t.] ≈ duro, sodo. ↔ (fam.) moscio, molle, morbido. 2. (fam.) [che presenta notevoli difficoltà: la matematica è una disciplina t.] ≈ complicato, difficile, impegnativo ... Leggi Tutto

mollezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mollezza /mo'l:ets:a/ s. f. [lat. mollĭtia]. - 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ≈ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ↔ durezza, rigidità, [...] di decisione: m. di carattere] ≈ arrendevolezza, cedevolezza, debolezza, fiacchezza. ↓ accondiscendenza, condiscendenza, malleabilità. ↔ decisione, durezza, energia, fermezza, forza, risolutezza. 3. (fig.) a. [con riferimento a un comportamento e sim ... Leggi Tutto

crudezza

Sinonimi e Contrari (2003)

crudezza /kru'dets:a/ s. f. [der. di crudo]. - 1. (non com.) [l'essere crudo, riferito a un cibo e sim.] ≈ (non com.) crudità. 2. (fig.) a. [l'essere aspro, rigido, con riferimento al clima, a una stagione [...] . b. [l'essere duro, aspro, con riferimento a un rimprovero, a una risposta, ecc.] ≈ acidità, asprezza, durezza, rudezza, severità. ↔ amabilità, bonarietà, dolcezza, garbatezza, garbo, gentilezza. c. [realismo eccessivo: la c. delle scene di ... Leggi Tutto

docilità

Sinonimi e Contrari (2003)

docilità s. f. [dal lat. docilĭtas -atis]. - 1. a. [il piegarsi facilmente alla volontà altrui, anche con la prep. a] ≈ accondiscendenza, cedevolezza, condiscendenza, duttilità, malleabilità, mitezza. [...] cosa, il prestarsi facilmente ad un certo uso o ad essere lavorato] ≈ dolcezza, duttilità, lavorabilità, malleabilità, morbidezza, plasmabilità. ↔ durezza, indocilità. 3. (non com.) [l'essere disposto ad apprendere] ≈ prontezza, versatilità, vivacità ... Leggi Tutto

bontà

Sinonimi e Contrari (2003)

bontà s. f. [lat. bonĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere buono, altruista, generoso] ≈ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ↔ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. [...] . [sentimento di chi è disposto a perdonare le manchevolezze altrui] ≈ clemenza, comprensione, indulgenza, misericordia. ↔ crudeltà, durezza, impietosità, spietatezza. d. [l'essere docile nel comportamento e nel carattere, spec. riferito a un bambino ... Leggi Tutto

tenerezza

Sinonimi e Contrari (2003)

tenerezza /tene'rets:a/ s. f. [der. di tenero]. - 1. [con riferimento a cosa, l'essere tenero] ≈ cedevolezza, mollezza, morbidezza. ↔ durezza. 2. a. (fig.) [senso di commozione che si prova nei riguardi [...] persona per amore, compassione e sim.: guardare qualcuno con t.] ≈ affetto, affettuosità, amorevolezza, dolcezza, soavità. ↔ asprezza, durezza, ostilità, ruvidezza. b. (estens.) [anche al plur., atti o parole che esprimono tale sentimento: mi ha ... Leggi Tutto

pastosità

Sinonimi e Contrari (2003)

pastosità /pastosi'ta/ s. f. [der. di pastoso]. - 1. [consistenza pastosa] ≈ cremosità, malleabilità, mollezza, morbidezza, tenerezza. ↔ durezza, rigidezza, sodezza, solidità. 2. (fig.) [mancanza di contrasti, [...] asperità o crudezze] ≈ delicatezza, dolcezza, morbidezza. ↔ asprezza, durezza, ruvidezza. ... Leggi Tutto

ispido

Sinonimi e Contrari (2003)

ispido /'ispido/ agg. [dal lat. hispĭdus]. - 1. [caratterizzato da durezza e ruvidità: peli, capelli i.; barba i.] ≈ irto, setoloso. ‖ pungente. ↔ morbido, soffice, vellutato. 2. (estens.) [ricoperto di [...] peli ruvidi, di spine e sim.: mento i.; foglie i.] ≈ irsuto. ‖ pungente. ↔ glabro, liscio. 3. (fig.) a. [di persona, temperamento e sim., caratterizzato da rudezza, scontrosità, ecc.] ≈ brusco, burbero, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
durezza
Chimica D. di un’acqua Concentrazione di sali di calcio e di magnesio presenti in un’acqua (non si ha invece d. quando l’a. contiene anche in grande quantità altri sali, quali quelli di sodio ecc.). In particolare, d. temporanea, quella dovuta...
durezza
durezza Marco A. Cavallo Ricorre sempre in senso figurato. In Rime CIIl 4 questa bella petra [la donna] /... impetra / maggior durezza e più natura cruda, come in LXXXVIII 3 pres'hai orgoglio e durezza nel core (cfr. al v. 4 Orgogliosa se'...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali