minerale
1. MAPPA Si chiama MINERALE, nell’uso corrente, qualsiasi sostanza che abbia una struttura chimica e fisica ben definita e che faccia parte, in natura, della crosta terrestre; i minerali, a [...] per lo più allo stato solido, e molti entrano nella composizione delle rocce. Sono generalmente composti di più elementi, ma possono anche essere elementi chimici semplici; sono molto numerosi (diverse migliaia) e presentano caratteristiche molto ...
Leggi Tutto
mestiere
1. MAPPA Un MESTIERE è qualsiasi attività, di carattere prevalentemente manuale, imparata con la pratica, che si fa per guadagnare il denaro necessario alle proprie necessità (il m. di sarto, [...] , eccomi qui a riflettere sul mio mestiere, chiamiamolo così, e a trovargli significativi punti di somiglianza col suo. È un mestiere non meno vagabondo. Un mestiere in cui bisogna ingraziarsi allo stesso modo la clientela, mandar giù rospi ...
Leggi Tutto
orizzonte
1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., [...] e degli interessi di una persona o di una comunità, che ne determinano il modo di pensare, ampliandolo o limitandolo (l’o. delle conoscenze umane si estende di giorno in giorno; letture che aprono allo altissimo, il cielo, e uno profondissimo, il mare ...
Leggi Tutto
rumore
1. MAPPA Il RUMORE è qualsiasi suono che si può udire nel silenzio oppure distinguendolo da altri suoni; il termine si usa soprattutto per sensazioni uditive giudicate sgradevoli o addirittura [...] come un unico suono confuso o indistinto (non fate r.: c’è il bambino che dorme!; dalla piazza saliva il r. della folla tumultuante), 3. oppure può riferirsi allo scalpore suscitato da un fatto che genera discussioni o polemiche (una scoperta ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] di un defunto che si mostra ai vivi, e in questa accezione è sinonimo di fantasma, spettro (un castello abitato dagli proprie di un periodo, di un’epoca, di un ambiente (adeguarsi allo s. dei tempi), 10. oppure l’autentico significato di un testo, ...
Leggi Tutto
uccello
1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] col fucile, con le reti; uccelli in salmì, allo spiedo; polenta con uccelli; uccelli da richiamo; uccelli in un linguaggio volgare, per designare il membro virile.
Parole, espressioni e modi di dire
a volo d’uccello
libero come un uccello
star ...
Leggi Tutto
vetro
1. MAPPA Il VETRO è un materiale artificiale, che si presenta come una massa solida omogenea trasparente, dura e fragile; allo stato fuso è estremamente modellabile, e per questa sua caratteristica [...] modi di dire
arrampicarsi sui vetri
campana di vetro
di vetro
occhi di vetro
palazzo di vetro
Citazione
Finalmente, voltando e rivoltando per ogni verso lo specchietto, s’avvide di qualche segno tracciato a punta di diamante sul vetro. Erano lettere ...
Leggi Tutto
vigile
1. Un VIGILE è una persona che fa parte di determinati corpi di guardia; in particolare, 2. MAPPA il vigile del fuoco (chiamato nell’uso comune anche pompiere) appartiene al Corpo nazionale dei [...] anche in riferimento allo sguardo o a un’altra caratteristica di una persona, e in questo caso significa attento e pronto (guardare madre, sotto la v. guida del maestro).
Parole, espressioni e modi di dire
stato vigile
Citazione
Spengo il motore: il ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] con lo "step on foot" in Juve-Inter [testo] Secondo quanto riportato da Eurosport.it dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi è arrivata una chiara direttiva in merito allo step on foot che tendenzialmente va punito con il penalty. Questo perché ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] sport.it, 1° marzo 2021, Calcio Moviola) • Secondo quanto riportato da Eurosport.it dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi è arrivata una chiara direttiva in merito allo step on foot che tendenzialmente va punito con il penalty. Questo perché ...
Leggi Tutto
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...