• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

bad bank

Vocabolario on line

bad bank ‹bä′dbäṅk› locuz. ingl. (propr. «banca cattiva»; pl. bad banks ‹bä′dbäṅk∫›), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio finanz., società bancaria che viene scorporata da una banca maggiore oberata [...] di debiti, e alla quale vengono trasferite solo le passività della società maggiore, allo scopo di portare in attivo o in pareggio il bilancio di questa. ... Leggi Tutto

consulting

Vocabolario on line

consulting 〈kënsḁ'ltiṅ〉 s. ingl. [propr. «consultazione», der. di (to) consult «dare consiglio, offrire consulenza»], usato in ital. al masch., solo al sing. – Attività di consulenza, svolta da società [...] specializzate, che creano progetti di ristrutturazione delle aziende allo scopo di migliorarne la produttività e ridurre i costi: società di consulting. ... Leggi Tutto

inadatto

Vocabolario on line

inadatto agg. [comp. di in-2 e adatto]. – Non adatto: parole i. alla circostanza; mezzi i. allo scopo; anche con uso assol.: iniziare un lavoro con strumenti inadatti. Con riferimento a persona, privo [...] di determinate attitudini, disadatto: essere i. a comandare, a dirigere ... Leggi Tutto

allarmismo

Vocabolario on line

allarmismo s. m. [der. di allarme]. – Tendenza ad allarmarsi o ad allarmare; azione o comportamento che mira a creare artificialmente (e per lo più allo scopo di ottenere un preciso risultato) un clima [...] di tensione: a. politico, a. economico ... Leggi Tutto

screen saver

Vocabolario on line

screen saver 〈skrìin sèivë〉 locuz. ingl. (propr. «salva schermo»; pl. screen savers 〈… sèivë∫〉), usata in ital. come s. m. – Dispositivo automatico che interrompe la visualizzazione sullo schermo di [...] un computer se nel periodo di tempo prefissato non è stata svolta alcuna operazione, allo scopo di ridurre l’usura dello schermo stesso. ... Leggi Tutto

buratèllo

Vocabolario on line

buratello buratèllo s. m. [prob. affine al lat. *burius «buio»]. – Nome veneto e romagnolo dell’anguilla allo stadio giovanile. ... Leggi Tutto

ellanòdico

Vocabolario on line

ellanodico ellanòdico (o ellenòdico) s. m. [dal gr. ἑλλανοδίκης o ἑλληνοδίκης, propr. «giudice degli Elleni»] (pl. -ci). – Nell’antica Grecia, magistrato che soprintendeva all’ordinamento, allo svolgimento [...] e alla premiazione dei grandi giochi nazionali. A Sparta, durante la guerra del Peloponneso, magistrato militare incaricato del giudizio sui delitti commessi dalle truppe alleate. ... Leggi Tutto

pedagogìa

Vocabolario on line

pedagogia pedagogìa s. f. [dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός: v. pedagogo]. – Disciplina che studia i problemi relativi all’educazione e alla formazione dell’uomo, avvalendosi dell’apporto di numerose [...] altre scienze (psicologia, antropologia culturale, sociologia, ecc.), allo scopo di indicare i principî, i metodi, i sistemi su cui modellare la concreta prassi educativa: la p. dei fanciulli, degli adulti; p. filosofica, sperimentale. Con ... Leggi Tutto

alléggio

Vocabolario on line

alleggio alléggio (meno corretto aléggio) s. m. [dal fr. allège; v. alleggiare]. – 1. Sbarco volontario di tutto o parte del carico di una nave per alleggerirla. 2. Galleggiante (zattera, chiatta, ecc.) [...] destinato a ricevere il carico sbarcato dalle navi nei porti. 3. Foro chiudibile praticato sul fondo di un’imbarcazione allo scopo di scaricare l’acqua, quando essa si trova a secco. È detto anche léggio o allievo. ... Leggi Tutto

allenare¹

Vocabolario on line

allenare1 allenare1 v. tr. [der. di lena] (io alléno, ecc.). – Dare con l’esercizio lena, attitudine, capacità, vigore, soprattutto per affrontare determinate prove o svolgere determinate attività; in [...] giocatori, un lottatore. Nel rifl., allenarsi, prepararsi fisicamente e tecnicamente a una prova: mi sono allenato tutto il pomeriggio in palestra; i calciatori si alleneranno allo stadio; con sign. più generico: allenarsi a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali