passo
1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] . 7. In senso figurato, la parola significa avanzamento, progresso (un primo p. verso la libertà), e può indicare anche il modo di procedere per arrivare allo scopo (di questo p., il lavoro finirà presto). 8. In particolare, il termine passo può fare ...
Leggi Tutto
parco
1. Il PARCO è un ampio territorio che, per speciali caratteri naturalistici, è sottoposto a tutela dalle leggi nazionali o regionali per essere salvaguardato dalle azioni dell’uomo capaci di alterarne [...] ornamentali (come per esempio l’acacia, la palma, il pino) con vaste zone a prato o a giardino, spesso ornato con vasche, fontane e piccoli edifici, destinato allo svago e al passeggio (p. pubblico; p. privato; il p. della reggia di Caserta; la villa ...
Leggi Tutto
palestra
1. La parola PALESTRA deriva da un verbo greco che significa ‘lottare’. Nell’antica Grecia, infatti, la palestra era in origine un piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani [...] di un impianto per lavarsi, di uno spogliatoio e di un deposito per l’olio e per gli attrezzi ginnici. 3. MAPPA Oggi con palestra si indica un locale o un insieme di locali destinato allo svolgimento di esercizi di ginnastica, fornito degli attrezzi ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
1. MAPPA La PROPRIETÀ è, nel suo significato più generico, una qualità di cui qualcosa è dotato, che serve a caratterizzarlo e a distinguerlo (le proprietà dei metalli, di una pianta; le proprietà [...] p. di presentarsi, a temperatura ambiente, allo stato liquido). 2. In altri contesti, la proprietà è l’essere adatto a una situazione o il rispondere a un’aspettativa, con particolare riferimento alla pulizia e all’ordine (vestire con p.), ma anche ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] amicizia; fa p. d’essere amico di tutti; p. di fede; un articolo sulla libertà di p. di idee e convinzioni).
Parole, espressioni e modi di dire
di professione
professione di fede
Citazione
Eravamo già entrati nel nuovo anno 1724, ed io avendo dovuta ...
Leggi Tutto
pietra
1. MAPPA PIETRA è il nome che si dà comunemente alle rocce compatte, specialmente quando usate come materiale da costruzione (una cava di p.; un muro di p.; p. viva, roccia allo stato naturale, [...] ecc.) 4. In paletnologia, infine, si definisce Età della p. il periodo in cui l’uomo ricavava armi e utensili dalla pietra.
Parole, espressioni e modi di dire
avere un cuore di pietra
duro come una pietra
essere di pietra
metterci una pietra sopra ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] dal qualificare le piante spontanee a definire il terreno coperto di bosco e a riferirsi agli animali non domestici che vi dimorano allo stato selvatico e, infine, alle persone che vivono o sono abituate a vivere lontano dalla città o da centri ...
Leggi Tutto
scienza
1. Con il termine SCIENZA si intende in generale un insieme di conoscenze coerenti e organizzate in modo logico, che partono da alcuni principi fissi e vengono ottenute con metodi molto rigorosi [...] Si chiama scienza anche un singolo settore di queste conoscenze, dedicato allo studio di un particolare aspetto della realtà (i principi, i della ginnastica, la costruzione di attrezzi e palestre, e la tecnologia; e dev’essere artista! Pezzi d’asini, ...
Leggi Tutto
uguale
1. MAPPA L’aggettivo UGUALE si usa per indicare qualcuno o qualcosa che non differisce sostanzialmente da un’altra persona, un altro oggetto o un altro elemento perché ne ha le stesse caratteristiche, [...] lo stesso, la stessa cosa (se non vuoi andarci per me è u.). 10. Quando è usato come avverbio, infine, uguale significa allo stesso modo, in uguale misura (due ragazzi alti u.).
Parole, espressioni e modi di dire
uguale a sé stesso
la legge ...
Leggi Tutto
ufficio
1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] , il direttore di un u.). 2. In grandi enti pubblici e privati, la parola ufficio può indicare una ripartizione interna (u. di un ufficio, cioè ai locali destinati allo svolgimento dell’attività, e un ufficio può essere anche la singola stanza ...
Leggi Tutto
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...