no-fumo
(no fumo), agg. inv. Che esclude sigarette e tabacco in genere. ◆ Non solo di tabacco e sale vivrà l’Eti. La sfida si gioca attraverso tre società promosse con le Poste e la Federazione dei Tabaccai [...] per sfruttare la rete di 14mila agenzie e 58mila punti vendita. […] C’è poi la Terzia, per l’acquisto on line di tutti i prodotti no-fumo. (Mattino, 7 ottobre 2001, p. 33, Campania) • Con il suo rivale il leader Pd ha in comune uno scarso bisogno di ...
Leggi Tutto
smart mob
loc. s.le m. o f. Assembramento intelligente: incontro di gruppo finalizzato a compiere un’azione collettiva, organizzato mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite [...] Smart mobs, da oggi in libreria. Mobs significa folle, ma è anche contrazione di «mobiles», termine che si riferisce alle tecnologie ( dinamiche delle smart mob (le azioni improvvise organizzate on line, secondo la definizione data da Howard Rheingold ...
Leggi Tutto
partenogenesi
partenogèneṡi s. f. [comp. di parteno- e -genesi, coniato (come lat. scient.) dal medico e zoologo ingl. Richard Owen (1804-1892) nell’opera On Parthenogenesis ecc. (1849)]. – 1. In biologia, [...] dirigenti hanno almeno due segretarie particolari, ciascuna delle quali mette poi al mondo per p. due segretariette più piccine, e avanti così, per geminazione (Bianciardi); spesso in frasi negative: certe opere non nascono per p., richiedono lavoro ...
Leggi Tutto
digitoriale
agg. e s. m. Relativo alla produzione di un contenuto narrativo, saggistico, didattico, divulgativo che include sin dalla fase progettuale l'elemento digitale; il contenuto così progettato [...] all'insegna del digitale, dal laboratorio di scrittura su tablet al giornale on line, dagli incontri con autori 'digitoriali' (digitali e editoriali) al seminario sul cyber-bullismo. È ciò che il Salone del Libro metterà in campo per avvicinare a ...
Leggi Tutto
revenge porn
loc. s.le m. Diffusione nella Rete di immagini sessualmente esplicite, senza il consenso del soggetto ritratto, che di solito è una donna, da parte di individui che intendono così denigrare [...] specializzata nella legislazione che si occupa di intrattenimento e della sua contiguità con il primo emendamento che Jennifer Lawrence o la top model Kate Upton, sono state diffuse on-line, ma la stragrande maggioranza dei casi di questo tipo di ...
Leggi Tutto
uberizzazione
s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione [...] l'ora di / lavoro ma la misura dell'apporto dell'opera. L'ora/lavoro è un attrezzo vecchio che non permette l'innovazione». Oggi, nell'economia on demand, / significa lavorare a chiamata come nella multinazionale Uber o con le tutele universali ...
Leggi Tutto
travel blogger
(travel-blogger) loc. s.le m. e f. Appassionato di viaggi che gestisce un blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video, mappe. ◆ Li riconosceresti in mezzo [...] un po’ annoiata quando il Wi-Fi non va come dovrebbe. D’altronde internet è la quintessenza del travel blogger, fotoreporter amatoriale e pellegrino, di rigore on line da ogni angolo del globo. (Marco Morello, Panorama.it, 27 aprile 2012, Hitech ...
Leggi Tutto
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna [...] regione di Parigi: fra i 6.700 appuntamenti già presi on line per questa settimana, la quasi totalità ha dichiarato di sud-ovest della capitale, dove possono essere vaccinate tra le 2.500 e le 3.000 persone al giorno. Diviso in quattro unità, con sei ...
Leggi Tutto
plandemic
(Plandemic) s. f. inv. Narrazione cospirazionista che presenta la diffusione della pandemia da SARS-CoV-2 come l’esito di un’operazione pianificata da alcuni potentati internazionali. ♦ [tit.] [...] ", una nuova teoria contenuta in un video diventato subito virale e in un libro best seller, che sostiene che la pandemia , 5 luglio 2020, p. 15, Commenti) • [C]on complotto e con l’espressione teoria del complotto si fa sempre più spesso riferimento ...
Leggi Tutto
recruiting
s. m. inv. Reclutamento, ricerca e addestramento di personale lavorativo. ◆ Così ho iniziato a rispondere ad annunci per posizioni internazionali, quando il recruiting era condotto per conto [...] [della 38ma edizione dello Smau] temi come sicurezza informatica e prospettive della comunicazione mobile con Umts e Gprs, banda larga e wireless, recruiting on line ed e-learning, la casa intelligente e la finanza sulla rete, l’immagine digitale ...
Leggi Tutto
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
Filologo e archeologo (Kutaisi 1865 - Leningrado 1934); prof. (1902) di filologia armena e georgiana all'univ. di Pietroburgo, presidente (1919) dell'Accademia per la storia della "cultura materiale". Ha pubblicato magistrali edizioni di manoscritti...