• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Medicina [25]
Zoologia [14]
Diritto [10]
Letteratura [10]
Lingua [10]
Geologia [9]
Religioni [8]
Anatomia [6]
Botanica [5]
Architettura e urbanistica [5]

dottorato

Vocabolario on line

dottorato s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, [...] la laurea), oppure dopo la frequenza di corsi superiori (o post-laurea) di formazione scientifica; in questo secondo caso assume la cui si accede attraverso un pubblico esame di ammissione, e dopo lo svolgimento di studî o ricerche che abbiano dato ... Leggi Tutto

pospórre

Vocabolario on line

posporre pospórre v. tr. [dal lat. postponĕre, comp. di post «dopo» e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. Mettere, collocare dopo un’altra cosa (in contrapp. a anteporre e preporre): p. il cognome [...] importante rispetto ad altra cosa o persona: p. l’utile al dilettevole, il proprio interesse al dovere; è stato posposto a un collega più giovane e meno dotato di lui; ne’ grandi offici Sempre pospuosi la sinistra cura (Dante), la cura delle cose ... Leggi Tutto

appo

Vocabolario on line

appo (e apo) prep. [lat. apud, incrociato con ad post], ant. – 1. a. Presso, accanto: E la lucciola errava appo le siepi (Leopardi). b. fig. Nel concetto, nel giudizio, nell’animo di qualcuno: ho io [...] ). In confronto, al paragone: ogni antica memoria appo costoro Perde (T. Tasso). 2. a. Dietro: appiattandosi appo una macchia di pruni per non essere veduta (Caro). b. Dopo: appo aver fatte in guerra Ben gravi e dure e faticose imprese (Salvini). ... Leggi Tutto

postaddòme

Vocabolario on line

postaddome postaddòme s. m. [comp. di post- e addome]. – In zoologia, la parte terminale dell’addome degli artropodi: per es., gli ultimi cinque segmenti del corpo degli scorpioni, l’appendice filiforme [...] che si nota in alcuni pedipalpi e nei palpigradi, o il lungo aculeo dei merostomi, formato dalla fusione del telson con gli ultimi segmenti addominali. ... Leggi Tutto

postanale

Vocabolario on line

postanale agg. [comp. di post- e ano]. – In anatomia comparata, intestino p., la regione dell’intestino embrionale dei vertebrati posteriore alla fossetta del proctodeo (l’abbozzo dell’ano) e comunicante [...] con il canale neurenterico ... Leggi Tutto

postcòma

Vocabolario on line

postcoma postcòma s. m. [der. di post- e coma2]. – In medicina, stadio immediatamente successivo al coma, caratterizzato dall’alternarsi dello stato cosciente alla mancanza di coscienza e dalla persistenza [...] di alterazioni metaboliche ed elettroencefalografiche ... Leggi Tutto

postconciliare

Vocabolario on line

postconciliare agg. [comp. di post- e concilio, secondo l’agg. conciliare1]. – Che viene dopo un concilio; in partic., che segue alla vasta opera di rinnovamento dottrinale e pastorale realizzata nelle [...] strutture della Chiesa e nelle sue gerarchie dal concilio ecumenico Vaticano II (1959-1965): aggiornamento p.; riforme p.; che è ispirato da tale rinnovamento: spirito p.; i nuovi fermenti della Chiesa postconciliare. ... Leggi Tutto

postdeṡinenziale

Vocabolario on line

postdesinenziale postdeṡinenziale agg. [comp. di post- e desinenza]. – In linguistica, di elemento (fonema, sillaba) aggiunto a una desinenza. ... Leggi Tutto

postembrionale

Vocabolario on line

postembrionale agg. [comp. di post- e embrionale]. – In biologia, che segue il periodo embrionale: sviluppo p., il periodo di sviluppo fuori dell’uovo, durante il quale l’organismo animale va incontro [...] a ulteriori cambiamenti per raggiungere forma e struttura definitive. ... Leggi Tutto

postencefalìtico

Vocabolario on line

postencefalitico postencefalìtico agg. [comp. di post- e encefalite] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che si manifesta come esito di un’encefalite: parkinsonismo p. (o encefalitico), affezione [...] morbosa molto simile al morbo di Parkinson, che si manifesta con rigidità muscolare, lentezza dei movimenti volontarî, tremore, ed è dovuta ad un processo encefalitico cronico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 44
Enciclopedia
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto Emanuele Ciampini Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali