gastromalacia
gastromalacìa s. f. [comp. di gastro- e malacia]. – Nel linguaggio medico, rammollimento dello stomaco, dovuto all’azione dell’acido cloridrico e della pepsina sulla mucosa, che si osserva [...] nel cadavere in conseguenza di un processo di autodigestione post-mortale. ...
Leggi Tutto
cinque stelle
(o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche [...] Salsi, quando prima / anche gli altri andavano in tv? (Huffington Post.it, 6 novembre 2012) • Se qualcuno aveva fatto di conto su la differenza. (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 28 marzo 2013, p. 3).
Composto dall'agg. cinque e dal s. f. stella. ...
Leggi Tutto
cangurazione
s. f. Nel linguaggio giornalistico e politico, applicazione del canguro (v. canguro2). ◆ "Siamo vittime della cangurazione". "Cangurare gli emendamenti è l'ennesimo sopruso". A volte la [...] in persona il canguro, sotto forma di peluche, i grillini si divertono lanciandolo in aria e facendogli fare capriole. (Gabriella Cerami, Huffington Post.it, 30 luglio 2014) • Inoltre, si deve constatare la disinvolta violazione dei Regolamenti delle ...
Leggi Tutto
etero-flessibile
s. f. Nel linguaggio giornalistico, donna eterosessuale che sporadicamente ricerca rapporti sessuali con un'altra donna. ◆ In America è in incredibile crescita un nuovo fenomeno, esploso [...] sera o che comunque non diventino mai qualcosa di serio. (Huffington Post.it, 27 aprile 2015) • Le «etero–flessibili» non sono lesbiche, 25 cercano rapporti omosessuali solo di tanto in tanto. E non vogliono farlo sapere a nessuno, men che meno al ...
Leggi Tutto
furbetto del terremoto
(o furbetto del sisma) loc. s.le m. (iron.) Chi, con l’intento di trarne un vantaggio personale, commette irregolarità nell’ambito della gestione amministrativa del dopo-terremoto. [...] ] Nel mirino decine di persone che hanno ottenuto contributi nel post / sisma con atti falsificati. (Centro.it, 12 agosto 2016 e s. m. alterato furbetto, dalla preposizione articolata del e dal s. m. terremoto o dalla preposizione articolata del e ...
Leggi Tutto
genderfluidita
genderfluidità s. f. Nel linguaggio giornalistico, condizione di chi possiede un'identità sessuale fluttuante e perciò si percepisce talvolta come donna, altre volte come uomo, altre ancora [...] cui identità di genere cambia”, scrive il Washington Post. Questa è la definizione di genderfluidità [...]. (Dan Savage, Internazionale ingl. gender fluidity a sua volta composta dai s. gender ('genere sessuale') e fluidity ('fluidità, variabilità'). ...
Leggi Tutto
lavitolese
s. m. (iron., spreg.) Il modo di esprimersi cinico e infarcito di turpiloquio, caratteristico del giornalista Valter Lavitola. ◆ Il frasario telefonico intercettato impiegato dai coniugi Tarantini, [...] principale estensore di questa sboccata modalità espressiva. (post firmato “Renato Cimino”, Corriere del Mezzogiorno.it latte” ecco il lavitolese, lessico di un’Italia gradassa e truffaldina che non aveva rappresentanza prima di Berlusconi ma stava ...
Leggi Tutto
renzata
s. f. (iron.) Modo di dire o di fare, atteggiamento, comportamento, trovata tipica di Matteo Renzi. ◆ Ma a sinistra c'è chi spera ancora di rilanciare di nuovo Prodi, votandolo nei primi scutini [...] , Matteo è «pronto a fare la renzata». (Massimiliano Scafi, Giornale.it, 28 gennaio 2015, Politica) • [tit.] Unioni Civili: Matteo Renzi / prepara la renzata domenica / all'assemblea Pd: "Vedrete cosa vi / combinerò". (Huffington Post.it, 17 ...
Leggi Tutto
postvitellone
s. m. (scherz.) Epigono dei giovani indolenti e perditempo, dediti al solo divertimento, tipici della provincia italiana degli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. ◆ Morandi e Bersani [...] hanno in comune l’aria da “postvitelloni” dei piccoli paesi dove sono nati, provincia di Bologna e provincia di Piacenza, in due modeste famiglie di artigiani. (Francesco Merlo, Repubblica, 18 febbraio 2012, p. 33).
Derivato dal s. m. vitellone ...
Leggi Tutto
whatsappare
(Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea [...] viene postato, condiviso, commentato, apprezzato o ignorato, whatsappato, twittato e l’istantaneità ... non infierire. (Massimiliano Latorre, Messaggero.it, 27 gennaio 2015, post nel blog Superstar di Gloria Satta).
Adattamento di WhatsApp, a sua ...
Leggi Tutto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...