• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Medicina [25]
Zoologia [14]
Diritto [10]
Letteratura [10]
Lingua [10]
Geologia [9]
Religioni [8]
Anatomia [6]
Botanica [5]
Architettura e urbanistica [5]

postkantiano

Vocabolario on line

postkantiano agg. [comp. di post- e del nome del filosofo ted. I. Kant (v. kantiano)]. – Che è posteriore alla filosofia, alle dottrine e ai principî di Kant: filosofia, critica p.; come sost., filosofo [...] che, venuto poco dopo Kant, ne continua e sviluppa il pensiero: la nuova filosofia fu quella dei tre grandi postkantiani, il Fichte, lo Schelling e lo Hegel (B. Croce). ... Leggi Tutto

postònico

Vocabolario on line

postonico postònico agg. [comp. di post- e tonico] (pl. m. -ci). – In linguistica, detto di fonema e sillaba che viene dopo la vocale tonica: consonante p., o in posizione postonica. ... Leggi Tutto

postpezìolo

Vocabolario on line

postpeziolo postpezìolo (o postpeziòlo) s. m. [comp. di post- e peziolo]. – In zoologia, segmento posteriore del peduncolo addominale che in certi insetti (spec. imenotteri) connette il torace con l’addome; [...] è collegato anteriormente con il peziolo e posteriormente con il gastro. ... Leggi Tutto

postvocàlico

Vocabolario on line

postvocalico postvocàlico agg. [comp. di post- e vocale] (pl. m. -ci). – In fonetica, detto di articolazione (o fonema, o consonante, o vocale, ecc.) che viene di seguito a una vocale, e anche della [...] posizione di detta articolazione: fonema in posizione postvocalica. Si contrappone a prevocalico ... Leggi Tutto

midrāsh

Vocabolario on line

midrash midrāsh ‹midħràaš› s. m., ebr. [da una radice che significa «investigare»] (pl. midrāshīm, soprattutto usato per indicare i libri). – Termine che nella storia dell’interpretazione dei libri veterotestamentarî [...] indica: l’esegesi dei testi sacri, quale fu praticata dai dottori ebrei nell’epoca post-biblica; i risultati di questa indagine; e i libri in cui tali risultati sono esposti. ... Leggi Tutto

berlusconeide

Neologismi (2008)

berlusconeide s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come [...] p. 10, Politica) • Il bersaglio [di Daniele Luttazzi] è sempre il solito, il presidente del consiglio, [Silvio] Berlusconi che del potere verso cui rivolgere il mirino di questa «post-eguaglianza» si stagliano con nitidezza. Possono riguardare il ... Leggi Tutto

albergopoli1

Neologismi (2012)

albergopoli1 s. f. Area di massiccio insediamento di strutture alberghiere. ◆Altopiano della Paganella? Da dove è scappata persino la Sat? La triste, grigia e anonima albergopoli? Ma davvero c’è gente [...] che ci va ancora? (post anonimo, Adige.it, 27 luglio 2011, Articoli) •In viale Rovereto, che pure si candida ad essere sempre più a S. Martino di Castrozza (comuni di Siror e Tonadico, provincia di Trento), rinomata stazione sciistica. Riferito ... Leggi Tutto

Bookblog

Neologismi (2013)

Bookblog (book blog) s. m. Blog di informazione e commento sulla produzione libraria e letteraria. ◆  1) I book blog sono – o dovrebbero essere – luoghi di discussione culturale nel senso più ampio possibile. [...] ) I book blog non dovrebbero essere casse di risonanza degli uffici stampa, comunicazione e marketing delle case editrici. (Daeffe.it, 10 aprile 2013, post di Antonio La Gala) • [tit.] Bookblog – Cronache letterarie [testo] […] A nome della redazione ... Leggi Tutto

Celeste

Neologismi (2012)

Celeste Per antonomasia, Roberto Formigoni, uomo politico, presidente della Regione Lombardia. ◆ Quello che collaboratori e amici chiamano con affettuosa ironia «Il Celeste», variante mistica e ciellina [...] Berlusconi. Fuori i secondi. Sono giorni che il Cavaliere ha capito che la posizione del Celeste è indifendibile: "Si può resistere qualche giorno - ha spiegato ai suoi - ma lì è finita". (Alessandro De Angelis, Huffington Post.it, 13 ottobre 2012). ... Leggi Tutto

CAPTCHA

Neologismi (2016)

CAPTCHA Sigla dell'ingl. Completely Automated Public Turing (test to tell) Computers (and humans) Apart ('test di Turing pubblico e automatico per distinguere i computer dagli esseri umani'), indicante [...] spazio apposito: servono a riconoscere se l’utente di un sito internet è un umano oppure [...] un programma informatico creato per diversi scopi tra cui raccogliere informazioni dai siti internet e catalogarle. (Post.it, 15 dicembre 2014, Internet). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 44
Enciclopedia
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto Emanuele Ciampini Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali