• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Medicina [25]
Zoologia [14]
Diritto [10]
Letteratura [10]
Lingua [10]
Geologia [9]
Religioni [8]
Anatomia [6]
Botanica [5]
Architettura e urbanistica [5]

cacicchismo

Neologismi (2015)

cacicchismo s. m. Nel linguaggio della politica e dei giornali, esercizio personalistico del potere in àmbito locale, con riferimento agli antichi capi tribù nelle Indie Occidentali, nell'America Centrale, [...] là del dibattito sul «cacicchismo» [...] la verità è che in alcune realtà locali fa comodo che questo che gli pare: secondo me c' è ancora bisogno di direzione politica» [ Il "cacicchismo" raggiunge una nuova e inedita meta, con la probabile conquista ... Leggi Tutto

filter bubble

Neologismi (2017)

filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto [...] solo quello che ritiene essere per noi di rilievo, gli stati e le foto che possono "piacerci", i contenuti ai quali metteremmo ( bolla, che ci impedisce di guardare oltre. (Eugenio Maddalena, Huffington Post.it, 28 aprile 2016, Il Blog) • Solo il 5 ... Leggi Tutto

Mid Adult

Neologismi (2013)

Mid Adult loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie [...] gli editori non ci sono ancora arrivati, ma l'«Huffington Post» ha già individuato la prossima categoria: il Mid Adult. portano dietro il peso e le conseguenze delle scelte fatte nel passato, hanno alle spalle amori finiti e rimpianti, mentre ancora ... Leggi Tutto

Lgbt

Neologismi (2014)

Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il [...] con l'obiettivo di informare correttamente sul tema dei diritti umani e dei diritti LGBT. (Ennio Trinelli, Linus, giugno 2014, p ” (secondo cui l’identità sessuale è costruita socialmente) al post-femminismo con autorevoli interventi del movimento ... Leggi Tutto

anti-sardine

Neologismi (2019)

anti-sardine (anti sardine) agg. inv. sempre posposto In politica, che è contro il movimento delle sardine. ♦ Prof anti sardine, si scatena l’inferno. Il post del professore della scuola di Fiorenzuola [...] ci sono i soliti / centri sociali". (Giornale.it, 24 novembre 2019, Politica) • A Torino nasce il primo gruppo anti-sardine. E organizza il debutto in piazza il 10 dicembre, nello stesso giorno del gruppo social nato anche qui sotto l'onda delle ... Leggi Tutto

forestale

Vocabolario on line

forestale agg. [der. di foresta]. – Che riguarda le foreste e in genere i boschi: scienze f. (complesso di discipline che comprende botanica f., pedologia, dendrometria, tecnica della selvicoltura, studî [...] ; in paletnologia, culture f., culture fiorite nelle fasi più arcaiche dell’epoca post-glaciale nell’Europa settentr. e orient., la più importante e conosciuta delle quali è quella maglemosiana. Come s. f., la Forestale, espressione del linguaggio ... Leggi Tutto

vecchiettitudine

Neologismi (2008)

vecchiettitudine s. f. (iron.) La condizione di chi è molto avanti con gli anni, ma ancora coinvolto nella vita attiva. ◆ ognuno può constatare con i propri occhi che a partire dal presidente della Repubblica [...] difficile passaggio politico non soltanto sono tutti vecchi, o anziani, se preferiscono; ma certo sono sempre e disperatamente gli stessi. […] Nell’era post-ideologica della bio-politica, là dove i modelli d’autorità si applicano non più alla «polis ... Leggi Tutto

puṡigno

Vocabolario on line

pusigno puṡigno s. m. [lat. *postcenium, comp. di post «dopo» e cena «cena», modellato sul lat. tardo antecenium «merenda» e prob. per traduz. del gr. ἐπίδειπνον; v. anche postcenio], ant. e dial. – [...] varianti anche in dialetti settentr., che indica un piccolo pasto, per lo più di vivande ghiotte e appetitose, che si fa dopo cena: sii pure il ben tornato e buon pro ti faccia il delicato pusigno pomeridiano, che hai fatto per tanti giorni. O povero ... Leggi Tutto

cyberbiblioteca

Neologismi (2008)

cyberbiblioteca (ciberbiblioteca), s. f. Biblioteca elettronica, consultabile per via telematica. ◆ [Michael] Saylor ha immaginato corsi sul Web con lezioni tenute dai «geni e dai leader del mondo», [...] in uno studio che sarà costruito vicino a Washington nei prossimi mesi. «L’obiettivo è di farne una ciberbiblioteca del Congresso», ha spiegato Saylor al «Washington Post». (Stampa, 16 marzo 2000, p. 11, Estero) • [tit.] La Francia lancia la sua ... Leggi Tutto

sentiment

Neologismi (2012)

sentiment s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona [...] è migliorato, soprattutto dopo che ieri il Tesoro spagnolo ha emesso titoli obbligazionari a tre e Bersani è neutro per entrambi, cioè c’è un[a] presenza equivalente di termini positivi e un linguaggio più colorito e martellante su alcuni concetti, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 44
Enciclopedia
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto
La fase tardo e post-ramesside e la Bassa Epoca in Egitto Emanuele Ciampini Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook La fama del Nuovo Regno come una delle epoche di riferimento per la cultura egizia...
Post, sistema di
Post, sistema di Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, sono la macchina di → Turing, le →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali