trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] grillini sono destra populista [catenaccio] Il trumputinismo in politica estera e l’assistenzialismo clientelare sono l’essenza del Movimento 5 stelle. Come può Elly Schlein pensare a una alleanza duratura con un partito antiprogressista (adesso che ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene [...] Politica) • Del resto dalla frattura tra Italia viva e Azione in poi di cose ne sono successe. Prima e colpi al M5s [sommario] La presidente del Consiglio e l’ex ministro concordano su Ucraina, nucleare e critiche al campo largo. La premier: Schlein ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] mi trovo. A volte sono anticonvenzionale, altre volte più formale. In generale dico sì ai colori e ai consigli di un’armocromista, Enrica Chicchio. (Elly Schlein, intervistata da Federico Chiara, Vogue.it, 25 aprile 2023, News).
Derivato dal s. f ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] a un tavolo per definire gli assetti di Tele-Meloni, com’è stata già ribattezzata l’emittente di Stato nell’era dei Fratelli al la riforma della governance. La linea dettata da Elly Schlein non cambia neanche davanti alle voci dell'ipotesi messa sul ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), diretta da Beniamino Andreatta,...
Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. Già consigliere regionale, nel 1993...