giudecca /dʒu'dɛk:a/ s. f. [dal lat. Iudaica, propr. femm. di Iudaicus "giudaico"], ant. - [nome dato anticam. in varie città d'Italia al quartiere degli Ebrei] ≈ ghetto. ...
Leggi Tutto
olocausto /olo'kausto/ s. m. [dal lat. tardo holocaustum (holocaustus come agg.), gr. tardo holókauston, neutro sost. dell'agg. holókaustos "bruciato interamente", comp. di hólos "tutto, intero" e káiō [...] completa, spec. di gruppi etnici o religiosi o di città: l'o. nucleare di Hiroshima] ≈ ⇑ annientamento, cancellazione, eliminazione. b. (con iniziale maiusc.) [lo sterminio degli ebrei attuato dal nazismo durante la seconda guerra mondiale] ≈ shoah. ...
Leggi Tutto
barabba s. m. [dal nome di Barabba (lat. Barabbas, gr. Barabbâs, dall'aramaico bar abā "figlio del padre" o "del maestro"), il ladrone di cui i sacerdoti e capi degli Ebrei chiesero a Pilato la scarcerazione, [...] insieme con la crocifissione di Gesù], invar. - [persona senza scrupoli, dedita a pratiche delittuose, talora scherz.] ≈ criminale, delinquente, furfante, malfattore, malvivente ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
uccidere. Finestra di approfondimento
Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] carnificina. Il termine novecentesco genocidio designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del lessico della morte è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena ...
Leggi Tutto
ebreo /e'brɛo/ [dal lat. hebraeus, gr. tardo ebrâios, adattam. della voce aramaica corrispondente all'ebr. ‚ibrī, dal nome del supposto capostipite ‚Ēber]. - ■ agg. [relativo all'antico popolo semitico [...] degli Ebrei] ≈ [→ EBRAICO]. ■ s. m. (f. -a) [chi appartiene al popolo ebraico] ≈ giudeo, israelita. ...
Leggi Tutto
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.
Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica per designare quel gruppo di tribù...
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura i suoi assetti istituzionali e giuridici,...