• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

ecce homo

Sinonimi e Contrari (2003)

ecce homo /'ɛtʃ:e 'ɔmo/ locuz. lat. (pop. ecceomo s. m.) [propr. "ecco l'uomo", parole che Pilato, nel Vangelo di s. Giovanni, pronuncia mentre presenta alla folla Gesù flagellato e coronato di spine], [...] usata in ital. come s. m., invar. - 1. (artist.) [rappresentazione dell'effigie di Cristo nella descrizione evangelica]. 2. (estens., non com.) [persona assai malandata e smunta] ≈ carcassa, larva, rottame, ... Leggi Tutto

larva

Sinonimi e Contrari (2003)

larva s. f. [dal lat. larva "fantasma, maschera"]. - 1. (etnol.) [secondo alcune credenze, anima errabonda, e appena visibile, di un defunto] ≈ fantasma, lemure, ombra, spettro, spirito. 2. (fig.) a. [creazione [...] della fantasia: questa che abbiamo è soltanto una l. di libertà] ≈ apparenza, illusione, parvenza, sembianza, simulacro. b. [persona magra o mal ridotta] ≈ (non com.) ecce homo, fantasma, ombra, scheletro, spettro, (fam.) zombi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

carcassa

Sinonimi e Contrari (2003)

carcassa s. f. [prob. da carcasso, ant. var. di turcasso]. - 1. (zool.) a. [ossa che formano la cavità toracica degli animali] ≈ cassa toracica. ⇓ costola, sterno. b. [insieme delle ossa d'un animale morto] [...] , ecc.] ≈ impalcatura, ossatura, scheletro, struttura. 3. (fig.) a. [corpo di uomo sfatto e malandato] ≈ (non com.) ecce homo, rottame, rovina, rudere, sfasciume. b. (fam., scherz.) [automobile vecchia e malandata] ≈ bagnarola, macinino, rottame. ... Leggi Tutto

relitto

Sinonimi e Contrari (2003)

relitto s. m. [dal lat. relictus, part. pass. di relinquĕre "lasciare", e nel passivo "rimanere"]. - 1. (marin., aeron.) [ciò che resta di una nave naufragata o di un aereo precipitato] ≈ ‖ carcassa, rottame. [...] 2. (fig.) [persona ridotta in misere condizioni fisiche, sociali, economiche] ≈ cadavere, carcassa, (spreg.) catorcio, (non com.) ecce homo, larva, (spreg.) rottame, rudere. ... Leggi Tutto

sventurato

Sinonimi e Contrari (2003)

sventurato [der. di sventura]. - ■ agg. 1. [perseguitato o colpito dalla sventura: una persona s.] ≈ (lett.) calamitoso, disgraziato, infelice, sciagurato. ↓ (fam.) iellato, (ant.) malavventurato, (fam.) [...] , sfortunato. ↔ fausto, felice, fortunato, lieto, propizio. ■ s. m. (f. -a) [persona sventurata] ≈ disgraziato, (pop.) ecce homo, infelice, meschino, misero, (fam.) poveraccio, (fam.) povero cristo (o diavolo), poveruomo, sciagurato, (lett.) tapino ... Leggi Tutto

tapino

Sinonimi e Contrari (2003)

tapino [forse dal fr. ant. tapi, part. pass. di (se) tapir "nascondersi stando rannicchiato", voce di origine germ.], lett. - ■ agg. [caratterizzato da infelicità, miseria e sim.: gente, vita t.] ≈ disgraziato, [...] , misero, povero, sfortunato, sventurato, tribolato. ↔ felice, fortunato, invidiabile, ricco. ■ s. m. (f. -a) [persona tapina] ≈ (pop.) ecce homo, infelice, meschino, misero, (fam.) poveraccio, poveretto, (pop.) povero cristo (o diavolo), sventurato. ... Leggi Tutto

rudere

Sinonimi e Contrari (2003)

rudere /'rudere/ (raro rudero) s. m. [dal lat. rudus -dĕris]. - 1. [spec. al plur., ciò che rimane di costruzioni antiche] ≈ [→ ROVINA (2. b)]. 2. (fig.) [persona molto mal ridotta] ≈ (fam.) cadavere (ambulante), [...] (fam.) carcassa, (fam.) catorcio, (fam.) ciabatta, (non com.) ecce homo, (fam.) ferrovecchio, larva, relitto, (fam.) rottame. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ECCE HOMO
HOMO Sono le parole dette da Pilato (Giovanni, XIX, 5) allorché presentò alla folla Gesù, dopo averlo fatto flagellare e lasciato rivestire a suo dileggio con un manto rosso e una corona di spine (v. gesù cristo). L'espressione di Pilato (ἰδου...
Bramantino, Bartolomeo Suardi detto il
Pittore e architetto lombardo (n. 1455 circa - m. prima del 1536). Nel 1508 è a Roma, e nel 1525 è nominato da Francesco II Sforza architetto e pittore di corte. Nelle prime opere del B., la Natività nell'Ambrosiana e il Cristo di casa Soranzo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali