• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biologia [174]
Geografia [40]
Zoologia [31]
Matematica [9]
Geologia [8]
Medicina [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]

bionomìa

Vocabolario on line

bionomia bionomìa s. f. [comp. di bio- e -nomia], non com. – Dottrina delle leggi della vita. È stato anche usato come sinon. di ecologia. ... Leggi Tutto

mobiliżżazióne

Vocabolario on line

mobilizzazione mobiliżżazióne s. f. [dal fr. mobilisation]. – 1. ant. Mobilitazione. 2. Nel linguaggio medico: a. Passaggio in circolo di una sostanza chimica (per es., gli acidi grassi) dai tessuti [...] possono migrare sotto l’influsso dell’aumento di pressione, della temperatura o di fluidi chimicamente attivi. 5. In ecologia, processo per cui sostanze provenienti da attività umane (per es. metalli tossici contenuti in acque di rifiuto industriali ... Leggi Tutto

elòbio

Vocabolario on line

elobio elòbio agg. e s. m. [comp. del gr. ἕλος «palude» e -bio]. – In ecologia, di organismo che vive in ambienti umidi, come paludi e acquitrini. ... Leggi Tutto

paleoecologìa

Vocabolario on line

paleoecologia paleoecologìa s. f. [comp. di paleo- e ecologia]. – Ramo della paleontologia che indaga le condizioni ambientali (cioè i paleoambienti) in cui vissero faune e flore del passato, utilizzando [...] i dati forniti principalmente dalla sedimentologia e dalla palinologia; le sue conclusioni sono fondamentali per le ricerche paleoclimatologiche ... Leggi Tutto

vìvere

Vocabolario on line

vivere vìvere v. intr. [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]; [...] poco da vivere. a. Con precisazioni relative all’ambiente in cui la vita si svolge (per le specie vegetali e animali, v. ecologia): piante che vivono sui ruderi, sopra i 2000 m; le specie che vivono nelle profondità del mare; gente abituata a v. in ... Leggi Tutto

oligotrofòfilo

Vocabolario on line

oligotrofofilo oligotrofòfilo agg. e s. m. [comp. di oligo-, trofo- e -filo]. – In ecologia, di organismo (spec. vegetale) capace di svilupparsi su substrati poveri di sostanze nutritizie. ... Leggi Tutto

subalòfilo

Vocabolario on line

subalofilo subalòfilo agg. [comp. di sub- e alofilo]. – In ecologia, di organismo che vive in suoli a salinità normale e anche su substrati più o meno ricchi di sale: sono tali molte piante ruderali, [...] che crescono frequenti anche negli ambienti del litorale marino retrostanti alle dune ... Leggi Tutto

subalpino

Vocabolario on line

subalpino agg. [dal lat. subalpinus, comp. di sub- e Alpinus «delle Alpi»]. – 1. Che si trova sotto le Alpi o in prossimità di esse; quindi, riferito all’Italia, equivale a padano e più propriam. a piemontese [...] legislativa del regno di Sardegna, dalla sua costituzione nel 1848 fino alla proclamazione del regno d’Italia nel 1861. 2. In ecologia, con riferimento alle zone più elevate di un sistema montuoso, la fascia al di sotto del piano alpino: flora s., e ... Leggi Tutto

meromìttico

Vocabolario on line

meromittico meromìttico agg. [dall’ingl. meromictic, comp. del gr. μέρος «parte» e μικτός «mescolato»] (pl. m. -ci). – In ecologia, laghi m., quelli che non arrivano tutti gli anni alla completa circolazione [...] delle acque fino in fondo (v. anche dimittico e olomittico) ... Leggi Tutto

subantàrtico

Vocabolario on line

subantartico subantàrtico agg. [comp. di sub- e antartico] (pl. m. -ci). – In geografia ed ecologia, che è vicino alle regioni antartiche: formazioni vegetali s., quelle caratterizzate da boschi di faggi [...] australi in America, Australia, Nuova Zelanda e Tasmania. Fauna s., quella caratteristica delle zone situate all’esterno della cosiddetta Convergenza antartica (fascia geografica localizzata tra i 55° ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 32
Enciclopedia
ecologia
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità. Cenni storici L’e., come disciplina scientifica, ha avuto origine...
ecologìa micròbica
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali avanzamenti grazie alla messa a punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali