• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biologia [174]
Geografia [40]
Zoologia [31]
Matematica [9]
Geologia [8]
Medicina [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [4]

erèmico

Vocabolario on line

eremico erèmico agg. [der. del lat. tardo eremus, gr. ἔρημος (v. eremo)] (pl. m. -ci). – In ecologia, relativo a (o che vive in) zone aride e desertiche: organismi eremici. ... Leggi Tutto

caparrale

Vocabolario on line

caparrale agg. e s. m. – In ecologia, adattamento fonetico e grafico di chaparral. ... Leggi Tutto

demoecologìa

Vocabolario on line

demoecologia demoecologìa s. f. [comp. di demo- e ecologia]. – Parte della sinecologia che si occupa dello studio delle popolazioni valutandone i parametri (natalità, mortalità, densità, distribuzione [...] delle età, curva di accrescimento, numero e biomassa degli individui che le costituiscono) ... Leggi Tutto

infralitorale

Vocabolario on line

infralitorale agg. [comp. di infra- e litorale]. – In ecologia, zona i., la fascia marina il cui spessore è compreso fra il limite della bassa marea e la profondità a cui giungono le radiazioni luminose [...] che permettono la fotosintesi ... Leggi Tutto

bomba cluster

Neologismi (2008)

bomba cluster loc. s.le f. Gruppo di piccole bombe tenute assieme da un adattatore per il lancio, che si apre, liberandole, a un’altezza prestabilita. ◆ Le bombe «cluster» (a frammentazione), di forma [...] Corriere della sera, 27 marzo 2003, p. 3, In primo piano) • Il Sud del Libano - riferisce Rami Zurayk, professore di Ecologia all’American University of Beirut e membro attivo di Slow Food - quest’anno rimarrà incolto perché nei campi ci sono ancora ... Leggi Tutto

foleofilìa

Vocabolario on line

foleofilia foleofilìa s. f. [comp. del gr. ϕωλεός «antro, tana» e -filia]. – In ecologia, la preferenza o la capacità che invertebrati di piccole dimensioni hanno di vivere entro tane di altri animali, [...] spec. mammiferi ... Leggi Tutto

foleòfilo

Vocabolario on line

foleofilo foleòfilo agg. [comp. del gr. ϕωλεός «antro, tana» e -filo]. – In ecologia, di animale che presenta foleofilia (per es., parecchi coleotteri, acari, e i gruppi detti guanobî). ... Leggi Tutto

murale¹

Vocabolario on line

murale1 murale1 agg. [dal lat. muralis, der. di murus «muro»]. – 1. Eseguito, effettuato su muri: iscrizioni, scritte m.; pittura m., effettuata sul muro con la tecnica dell’affresco o con altra qualsiasi [...] nell’antica Roma spettava a chi per primo saliva sulle mura di una città nemica assediata (lat. corona muralis). 4. In ecologia, ambiente m., l’ambiente costituito da muri, muretti a secco, pareti esterne di case, tetti e altre opere umane, antiche e ... Leggi Tutto

impatto

Vocabolario on line

impatto s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio [...] ambiente, con un mondo estraneo; il primo i.; il difficile i. con la realtà della vita. Con accezione partic. in ecologia, valutazione d’i. ambientale (anche nella sigla VIA), l’insieme dei metodi d’analisi scientifica che consentono di formulare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

natura

Vocabolario on line

natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano [...] in ultima analisi dell’intera biosfera, contro lo sfruttamento umano irrazionale e a favore della natura e delle sue risorse (v. ecologia). Ritorno alla n., locuzione (che s’ispira alle concezioni di J.-J. Rousseau, ma non è presente nelle sue opere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 32
Enciclopedia
ecologia
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità. Cenni storici L’e., come disciplina scientifica, ha avuto origine...
ecologìa micròbica
ecologìa micròbica Disciplina il cui obiettivo è lo studio delle interazioni tra microrganismi e ambiente; sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta del 20° sec., essa ha rapidamente conosciuto sostanziali avanzamenti grazie alla messa a punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali