Renzinomics
s. f. inv. (iron.) La concezione dell’economia propria di Matteo Renzi. ◆ [tit.] Renzinomics: il banchiere Alessandro Profumo in avvicinamento a Matteo Renzi. (Huffington Post.it, 25 luglio [...] euro in più in busta paga, la Renzinomics vira a sinistra, punta a tutelare la parte debole della società. (Marco Damilano, Espresso, 27 febbraio 2014, p. 42, Attualità).
Composto dal nome proprio (Matteo) Renzi e dal s. ingl. economics 'economia'. ...
Leggi Tutto
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, [...] azienda. La decisione arriva al termine della prima causa che ha messo in discussione i principi della Gig Economy, l’economia dei lavoretti da tempo libero. Il giudice ha dunque respinto le richieste degli avvocati dei sei rider della multinazionale ...
Leggi Tutto
taglia-burocrazia
agg. inv. Detto di provvedimento legislativo che introduce semplificazioni nei rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini, permettendo allo stesso tempo all’erario di [...] / nuove tecnologie applicate alla giustizia, giuramento di fedeltà per dipendenti P.A. (Repubblica.it, 4 novembre 2009, Economia) • [tit.] Pronto il piano semplificazioni. Monti: il Parlamento non stravolga il decreto sulla concorrenza - Le misure ...
Leggi Tutto
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), [...] , si spinge a dire che “Super-Mario è un vero prussiano”. (Alberto D’Argenio, Repubblica, 25 giugno 2011, p. 6, Economia) • Si passa al modo più franco, esplicito, diretto di colui che la stampa anglosassone ha già soprannominato Super Mario. Stop ...
Leggi Tutto
shale gas
loc. s.le m. Gas naturale, in prevalenza metano, imprigionato in rocce metamorfiche sedimentarie, dette scisti argillosi o argilliti, estratto mediante specifiche tecniche di perforazione idraulica [...] come “gas di scisto”) è la fratturazione idraulica o fracking. (Federico Gennari Santori, Pagina99WE.it, 21 giugno 2014, Economia) • [tit.] Le strategie sbagliate delle major petrolifere che trascurano lo shale [testo] A peggiorare le cose, la grande ...
Leggi Tutto
titolo tossico
loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come [...] uniche che potranno trarre vantaggio dal piano di riacquisto dei titoli tossici. (e. occ., Repubblica, 15 aprile 2009, p. 3, Economia) • Per essere chiari, i segnali che i mercati e gli operatori finanziari continuano a lanciare in merito ai prodotti ...
Leggi Tutto
uberizzazione
s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione [...] misura dell'apporto dell'opera. L'ora/lavoro è un attrezzo vecchio che non permette l'innovazione». Oggi, nell'economia on demand, / significa lavorare a chiamata come nella multinazionale Uber o con le tutele universali, una riforma delle pensioni ...
Leggi Tutto
TAP
(Tap) Sigla di Trans Adriatic Pipeline (gasdotto transdriatico), denominazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia, con approdo sulle coste del Salento; usato come [...] dei Fuochi. (Eraldo Affinati, Repubblica, 2 aprile 2017, Prima pagina) • [tit.] Non solo la Tap, c'è un altro super gasdotto / che approderà in Italia. (Today.it, 4 aprile 2017, Economia).
Già attestato nella Repubblica del 21 febbraio 2012, p. 28 ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni [...] sono buoni affari a portata di mano, ebbene, diamoci da fare. (Alfredo Venturi, Stampa, 17 giugno 1984, p. 11, Borse Economia e Finanza) • La costruzione della prima ferrovia che collegherà il Nord-Ovest della Cina all'Urss è ripresa in questi giorni ...
Leggi Tutto
minibot
(mini-Bot) s. m. Buono del Tesoro (bot) di piccolo taglio. ♦ Ad aprire la strada sono stati i minibot, durata due mesi. Poi sono arrivati i «micro», con soli 29 giorni di durata. Ora è la volta [...] dal Carroccio, si facessero dare indietro dallo stato in valuta sovranista quanto versano in euro? (Foglio.it, 25 agosto 2017, Economia) • Le prime a non volere i mini-Bot sono le imprese, cioè proprio i creditori della Pa che nell'idea gialloverde ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo della dominazione straniera, del ritiro...