reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. [...] , come ha ammesso il premier, Giuseppe Conte. Sul tema ieri, 29 marzo, ad esempio, è intervenuto anche il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ha riconosciuto il problema, ma ha ipotizzatodi rafforzare e allargare il bonus di 600 euro oggi ...
Leggi Tutto
in modalita
in modalità loc. avv.le Secondo una determinata forma, in base a un certo modo di agire o di operare. ♦ Ecco le principali novità: Unico. Niente più scadenze decise di anno in anno. Per la [...] della prestazione. (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, in GU Serie Generale n. 128 del 19 maggio ...
Leggi Tutto
contabilismo
s. m. 1. Teoria economica ottocentesca fondata sull’abolizione graduale della moneta, da sostituire con unità contabili d’acquisto accettate in virtù della fiducia che avrebbero riscosso [...] fondatore, Rendiconti Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, pp. 31-43, p. 32, 2013) • (Giurisprudenza Economia Concorsi.it, [titolazione] Mario Damiani, Tassazione attraverso le aziende tra contabilismo e stime. Dimensioni organizzative d ...
Leggi Tutto
tronchettiano
agg. Di Marco Tronchetti Provera, imprenditore e dirigente d’azienda. ◆ L’ultimo esempio riguarda la fusione con Tim. Appena due settimane fa Telecom diramava un comunicato in cui liquidava [...] 16,8% di Olimpia e sono i secondi azionisti) nel gran calderone Pirelli. (A. Z., Stampa, 22 gennaio 2005, p. 17, Economia) • Di certo, si pone forse la necessità che la politica, agitata e «sconcertata» dalla mossa tronchettiana, rimetta mano, per il ...
Leggi Tutto
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro [...] e per costruire una grande fabbrica (giga-factory) per le sue batterie. (Arturo Zampaglione, Repubblica.it, 24 febbraio 2014, Economia) • In una delle scene centrali di Punto di non ritorno – Before the Flood, il documentario di Leonardo DiCaprio sul ...
Leggi Tutto
pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati [...] 1981, p. 3) • I giornali sono pieni di notizie sul passaggio in massa al settore privato – specie alla "nuova economia" – di alti funzionari di Stato, cosa che in francese si usa chiamare pantouflage. Perfino alcuni politici stanno rinunciando alla ...
Leggi Tutto
venezuelano
(o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la [...] dim. dell’ital. Venezia), stato dell’America Merid.: la Repubblica federale v.; il territorio v.; la capitale v., Caracas; l’economia v. (l’agricoltura v., le risorse petrolifere v.; l’industria v.), ecc. Come sost., abitante, originario, nativo del ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. [...] d’ordine, nome di speciali capitoli del bilancio statale iscritti nello stato di previsione della spesa per il ministero dell’Economia e delle Finanze. c. Aggregato di beni sotto l’aspetto della loro consistenza in un determinato momento, e in genere ...
Leggi Tutto
lisbonizzazione
s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma [...] Paesi sul fronte delle riforme previste dall’Agenda di Lisbona. Un approccio che è molto piaciuto al ministro dell’Economia italiano, Domenico Siniscalco, secondo cui «le prospettive finanziarie dei vari Paesi Ue, il Patto di Stabilità e il pacchetto ...
Leggi Tutto
lista bianca
loc. s.le f. Elenco di coloro che godono di un beneficio, sono ammessi a esercitare un diritto o vengono considerati favorevolmente; anche con riferimento all’elenco dei titolari di permesso [...] per le capogruppo italiane sarà di «sostanziale esenzione». (Stefania Tamburello, Corriere della sera, 23 novembre 2001, p. 25, Economia) • I titolari di questa autorizzazione [all’accesso alle Zone a traffico limitato] entrano nella «lista bianca ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo della dominazione straniera, del ritiro...