• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [3]
Religioni [2]
Industria [1]

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] ; guida; incunabolo; instant book; libro (d’arte, di consultazione, di lusso, di narrativa, d’ore, di poesia, economico, fotografico, illustrato, in brossura, miniato, scolastico, strenna, tascabile); libro-game o libro-gioco; lunario; manoscritto ... Leggi Tutto

schiavistico

Sinonimi e Contrari (2003)

schiavistico /skja'vistiko/ agg. [der. di schiavista] (pl. m. -ci). - 1. [che è basato sulla schiavitù: economia s.] ≈ schiavista. 2. (estens.) [che ricorre ad un'autoritarismo eccessivo: mentalità s.] [...] ≈ [→ SCHIAVISTA agg. (2)] ... Leggi Tutto

lesina

Sinonimi e Contrari (2003)

lesina /'lezina/ s. f. [dal gotico alisna; il sign. fig. deriva forse da un libro burlesco del sec. 16°, Della famosissima Compagnia della Lesina]. - 1. (tecn.) [arnese del calzolaio, con cui si fora il [...] ai soldi più che per necessità] ≈ avarizia, grettezza, (spreg.) pidocchieria, sordidezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↓ economia, parsimonia, risparmio. ↔ generosità, larghezza, liberalità, prodigalità. ↑ sperpero, scialo. ... Leggi Tutto

lesinare

Sinonimi e Contrari (2003)

lesinare /lezi'nare/ v. intr. [der. di lesina] (io lésino, ecc.; aus. avere). - [cercare di spendere il meno possibile, con la prep. su: l. sul cibo] ≈ economizzare, fare economia, risparmiare, (fam.) [...] tirare. ↔ dilapidare (ø), largheggiare, scialacquare (ø), spendere, [con uso assol.] largire, [con uso assol.] (fam.) spendere e spandere (ø), sperperare (ø) ... Leggi Tutto

scialo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialo s. m. [der. di scialare]. - 1. [consumo eccessivo e inutile di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIUPIO]. ▲ Locuz. prep.: a scialo [in grande quantità, senza economia: di soldi ne hanno a s.] ≈ a bizzeffe, [...] a iosa, (fam.) a palate. 2. (fig.) [dimostrazione ostentata di qualcosa: fare s. di citazioni erudite] ≈ ostentazione, pompa, profusione, sfoggio ... Leggi Tutto

libero

Sinonimi e Contrari (2003)

libero /'libero/ [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. - ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all'autorità altrui: uomo l.] ≈ (ant., lett.) franco. ↔ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, [...] ] ≈ a senso. c. (econ., giur.) [non sottoposto a controllo o ingerenza, soprattutto da parte dello stato: economia l.; mercato l.; televisione l.] ≈ autonomo, indipendente. ⇓ privato. ↔ pubblico, statale. d. [compiuto senza costrizione della volontà ... Leggi Tutto

scompenso

Sinonimi e Contrari (2003)

scompenso /skom'pɛnso/ s. m. [der. di scompensare]. - 1. [mancanza di equilibrio: l'inflazione ha provocato un forte s. nell'economia del paese] ≈ alterazione, disarmonia, squilibrio, turbamento. ↑ scombussolamento, [...] sconvolgimento, stravolgimento. ‖ dislivello, divario. ↔ armonia, compensazione, equilibrio. 2. (med.) [incapacità diun organo di mantenere o ripristinare un equilibrio funzionale: s. cardiaco] ≈ insufficienza. ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] di questa accezione fu anche il regista E. Olmi, che rappresentò l’Italia piccolo-borghese, all’inizio della rinascita economica, alle prese con l’affannosa ricerca di un lavoro che garantisse un certo benessere, in un celebre film intitolato ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] principali indirizzi - Agraria, biologia; chimica; chimica e tecnologia farmaceutica; conservazione dei beni culturali; economia e commercio; farmacia; fisica; geologia; giurisprudenza; informatica o scienze dell’informazione; ingegneria (aeronautica ... Leggi Tutto

policentrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

policentrismo s. m. [comp. di poli- e centro]. - [coesistenza di più centri di potere effettivo, per es. in politica o in economia] ↔ monocentrismo. ‖ accentramento, concentrazione, monopolio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
economia
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
L'economia
L'economia Luciano Pezzolo Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo della dominazione straniera, del ritiro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali