meccanismo
1. MAPPA La parola MECCANISMO indica in primo luogo l’insieme delle parti di una macchina o di un congegno collegate tra loro in modo da produrre determinati movimenti (il m. del motore, [...] ). 4. Nel linguaggio comune, indica il modo in cui funzionano e agiscono un’organizzazione, una struttura, un fenomeno economico, sociale o psicologico (il m. dell’amministrazione della giustizia; i meccanismi di gestione di un’azienda; i meccanismi ...
Leggi Tutto
miracolo
1. MAPPA Un MIRACOLO è un evento straordinario, estraneo alle leggi della natura e attribuito a forze o eventi soprannaturali; in particolare, nella religione cattolica, un miracolo è un evento [...] è un m. di precisione).
Parole, espressioni e modi di dire
corte dei miracoli
fare miracoli
gridare al miracolo
miracolo economico
per miracolo
vita, morte e miracoli
Citazione
Un siffatto miracolo li annienta: più che vedere la Madonna, sono loro la ...
Leggi Tutto
orizzonte
1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., [...] evolversi di una situazione (scoperte che aprono nuovi orizzonti alla scienza, alla tecnica; l’o. politico, economico, internazionale).
Parole, espressioni e modi di dire
allargare gli orizzonti
blu orizzonte
orizzonte apparente
orizzonte astronomico ...
Leggi Tutto
perdere
1. MAPPA PERDERE significa smettere di possedere qualche cosa, restarne privo per averla smarrita o per un danno fisico o una malattia, per colpa di altri o per qualsiasi altro motivo (p. il [...] non riuscire a raggiungere, a prendere qualcosa (p. il treno). 8. In alcuni contesti il termine può significare subire un danno economico (ho perso duecento euro a poker) e anche 9. MAPPA essere sconfitto (p. la guerra; p. la gara, la scommessa). 10 ...
Leggi Tutto
prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] 2); nell’uso comune, viene chiamata impropriamente prodotto anche l’operazione stessa (eseguire un p.). 4. Nel linguaggio economico, si dice prodotto il risultato di un’attività produttiva, ossia il bene o servizio ottenuto attraverso la lavorazione ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] e obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito o un governo (formulare, enunciare il proprio p.; p. di riforme; p. economico; il p. del partito di maggioranza). 8. In informatica, il programma è un insieme di istruzioni che serve a far compiere a ...
Leggi Tutto
risparmio
1. Il RISPARMIO è il fatto di evitare di consumare una cosa posseduta o di limitarne l’uso per varie ragioni o scopi (r. di denaro, di soldi; r. di cibo, di vestiti, di carta, di munizioni; [...] nel negozio tutti i nostri risparmi; con i suoi risparmi è riuscito a comperarsi una casetta). 4. Nel linguaggio economico, con risparmio si indica la rinuncia a consumare una parte del proprio reddito per costruire un capitale da destinare a ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] r. in o di argento). 8. Il termine ricco viene spesso usato anche con il valore di sostantivo e indica una persona economicamente ricca (una vacanza da ricchi; i ricchi e i poveri).
Parole, espressioni e modi di dire
ricco sfondato
roba da ricchi ...
Leggi Tutto
rovinare
1. MAPPA ROVINARE significa danneggiare qualcuno o qualcosa in modo irreparabile o molto grave (la grandine rovinerà il grano; uno spruzzo di fango mi ha rovinato il vestito; si è rovinato [...] significa procurarsi danni gravi o irreparabili sul piano fisico o morale e soprattutto per quel che riguarda l’aspetto economico o la reputazione (se tenti quest’affare ti rovinerai; si è rovinato frequentando quella gentaccia; rovinarsi con il ...
Leggi Tutto
rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] un’intera popolazione, non sentendosi rappresentati dalle istituzioni o ritenendosi vittime di ingiustizie dal punto di vista economico o umano, decidono di rovesciare queste istituzioni e di stabilire un nuovo ordinamento (r. americana, francese; la ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...