• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2 risultati
Tutti i risultati [2]
Cinema [1]

riedizione

Sinonimi e Contrari (2003)

riedizione /riedi'tsjone/ s. f. [der. di edizione, col pref. ri-]. - 1. (bibl.) [nuova, ulteriore edizione di un'opera a stampa: r. aggiornata di un dizionario] ≈ ‖ reimpressione, ristampa. 2. (cinem.) [...] altro film prodotto qualche tempo prima] ≈ [→ RIFACIMENTO (3)]. 3. (fig.) [riproposizione, per lo più con modifiche solo superficiali, di fatti, situazioni e sim., del passato: un governo che è solo una r. del precedente] ≈ ‖ fotocopia, riproduzione. ... Leggi Tutto

ridotto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ridotto¹ /ri'dot:o/ agg. [part. pass. di ridurre]. - 1. [pervenuto a una condizione diversa dalla precedente e per lo più peggiore, con le prep. in, a o assol.: guarda come sei r.!; un uomo r. a chiedere [...] ridotto (o ridotto male) [in cattive condizioni] ≈ malconcio. 2. [assol., reso minore di mole, di quantità, di valore, ecc.: in misura r.; edizione r.] ≈ diminuito, rimpiccolito, ristretto. ↔ accresciuto, aumentato, esteso, ingrandito, maggiorato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
La Biennale di Tintoretto
Elena Volpato La Biennale di Tintoretto La 54a edizione della Biennale internazionale d’arte di Venezia si è svolta sotto la direzione di Bice Curiger, fondatrice della nota rivista svizzero-americana Parkett, che sin dagli esordi, nel 1984,...
EDIZIONE
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore). Le varie caratteristiche delle edizioni che servono a contraddistinguerle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali